Ultime Notizie F1

F1: In Discussione un Limite di Durata degli Stint per il GP del Qatar per Timori sui Pneumatici

F1: In Discussione un Limite di Durata degli Stint per il GP del Qatar per Timori sui Pneumatici

Riassunto
La F1 valuta un limite obbligatorio sulla durata degli stint per il GP del Qatar a causa di preoccupazioni sui pneumatici, forzando almeno due soste. La misura mira a garantire sicurezza e complessità strategica; decisione attesa presto.

La Formula 1 sta valutando l'introduzione di un limite massimo obbligatorio per la durata di ogni stint nel prossimo Gran Premio del Qatar, una mossa che costringerebbe i team ad effettuare almeno due soste ai box per evitare il ripetersi dei problemi di pneumatici visti nel 2023. Questa discussione coinvolge i team di F1, la FIA e la Pirelli, fornitore ufficiale degli pneumatici.

Perché è importante:

Il Circuito Internazionale di Losail, in Qatar, rappresenta da sempre una sfida significativa per gli pneumatici, causando preoccupazioni per la sicurezza e influenzando le strategie di gara. Imporre un limite massimo alla durata degli stint affronta direttamente questi problemi, dando priorità alla sicurezza dei piloti e potenzialmente aggiungendo un interessante livello strategico alla corsa. Senza tali misure, il rischio di forature e degrado prematuro degli pneumatici rimane elevato, compromettendo l'integrità della competizione e mettendo i piloti a repentaglio.

I Dettagli:

  • Precedente del 2023: Nel GP del Qatar 2023, la durata degli stint fu limitata a 18 giri a causa delle preoccupazioni che i cordoli "a piramide" danneggiassero le fiancate degli pneumatici.
  • Problemi degli Pneumatici nel 2024: Nonostante i cordoli siano stati modificati per la gara del 2024, l'usura volumetrica (volumetric wear) è diventata una preoccupazione importante. Si riferisce all'usura fisica della mescola del pneumatico, che riduce la protezione del battistrada sottostante e aumenta il rischio di forature.
    • In particolare, Lewis Hamilton e Carlos Sainz hanno entrambi subito forature nella gara del 2024 a causa di questo problema.
  • Circuito ad Alto Stress: Le curve ad alta velocità di Losail mettono particolare stress sul pneumatico anteriore sinistro. Le caratteristiche del tracciato inoltre permettono ai piloti di spingere forte, causando usura fisica senza un calo significativo di prestazioni, il che aggrava il problema dell'usura volumetrica.
  • Discussioni in Corso: La Pirelli ha confermato che sono in corso colloqui con la FIA, i team e la gestione di F1 per decidere misure preventive per l'imminente gara di novembre.
  • Limite di Durata degli Stint in Discussione: Il ritorno a un limite massimo imposto sulla durata degli stint, che di fatto obbliga ad almeno due soste, è un'opzione principale in fase di valutazione.
    • L'ingegnere Pirelli Simone Berra ha dichiarato: "Vorremmo evitare di finire in una situazione simile all'anno scorso, dove i team erano in grado di prolungare lo stint perché non avevano una grande perdita di prestazioni, anche girando sull'usura estrema."

Cosa succederà:

Una decisione sul limite massimo di durata degli stint è attesa molto presto, poiché tutte le parti mirano a evitare il ripetersi di problemi passati legati agli pneumatici. Questo approccio proattivo sottolinea l'impegno per la sicurezza dei piloti e la competizione leale. La soluzione scelta influenzerà significativamente le strategie dei team, rendendo potenzialmente il Gran Premio del Qatar un evento tatticamente più diversificato. Se verrà implementato un limite di durata degli stint, i team dovranno pianificare meticolosamente le loro finestre di sosta ai box, aggiungendo un ulteriore livello di sfida a un circuito già impegnativo.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/f1-considering-return-to-maximum-stint-length...

logomotorsport