Ultime Notizie F1

Verstappen, radio 'bollente' con l'ingegnere nel GP Brasile Sprint: 'La macchina balla ovunque!'

Verstappen, radio 'bollente' con l'ingegnere nel GP Brasile Sprint: 'La macchina balla ovunque!'

Riassunto
Durante la Sprint del GP del Brasile, Max Verstappen ha avuto un acceso scambio radio con il suo ingegnere per via dell'instabilità della vettura su pista bagnata. L'episodio evidenzia la pressione e le sfide di comunicazione, anche per un team dominante. La Red Bull lavorerà per migliorare l'assetto in condizioni difficili.

Perché è importante:

Le difficoltà in pista di Verstappen e il suo veemente malcontento evidenziano i margini sottili e l'intensa pressione affrontata anche dai piloti più dominanti in Formula 1. Tali sfoghi pubblici di frustrazione, specialmente da un campione del mondo pluripremiato, sottolineano la battaglia continua del team per ottimizzare le prestazioni della vettura in circostanze imprevedibili, anche quando si è al comando del campionato. Offre inoltre uno sguardo raro sulle dinamiche di comunicazione immediate e ad alto rischio all'interno di un team di F1 di prim'ordine.

I Dettagli:

  • La bandiera rossa è stata esposta al settimo giro della Sprint a causa di un incidente a tre auto che ha coinvolto Oscar Piastri, Nico Hulkenberg e Franco Colapinto alla curva 3, richiedendo un significativo lavoro di recupero e riparazione delle barriere.
  • Verstappen, partito sesto, era già risalito al quarto posto dopo aver superato Fernando Alonso all'inizio e aver beneficiato dell'incidente di Piastri.
  • Nonostante la sua posizione migliorata in pista, Verstappen ha espresso una forte insoddisfazione per la tenuta della sua RB21 mentre entrava nella pit-lane durante il periodo di bandiera rossa.
  • Resoconto dello scambio via radio:
    • Verstappen: "La macchina balla ovunque. Terribile. Non riesco a starle dietro."
    • Lambiase: "Ti daremo alcune raccomandazioni per la curva 1, sembra critica."
    • Verstappen: "No, è solo bagnato. Non ho grip. Non è un problema di bilanciamento."
    • Lambiase: "Ti stiamo dando delle raccomandazioni per evitare il sovrasterzo in curva ogni giro, Max, se le seguirai o meno dipende da te."
  • Verstappen ha attribuito i suoi problemi principalmente alla pista bagnata e alla mancanza di aderenza, mentre Lambiase ha tentato di offrire suggerimenti sull'assetto per mitigare il sovrasterzo.

Il Quadro Generale:

Questo incidente si è verificato nel corso di una stagione in cui la Red Bull ha generalmente dominato. Tuttavia, lo scambio sottolinea che, anche con una vettura superiore, le condizioni specifiche della pista e le preferenze del pilota possono portare a significative sfide operative. La tensione nella comunicazione via radio è una testimonianza dell'ambiente ad alta pressione in cui frazioni di secondo e il comportamento sfumato della vettura determinano i risultati, anche per un pilota del calibro di Verstappen. Evidenzia anche l'intricato rapporto tra pilota e ingegnere, dove fiducia e comunicazione chiara sono fondamentali, soprattutto quando l'adrenalina è alta.

Prossimi Passi:

Sebbene l'esito immediato della Sprint abbia visto Verstappen assicurarsi un piazzamento discreto, i problemi sottostanti di bilanciamento e aderenza della vettura in condizioni specifiche saranno probabilmente un focus per gli ingegneri Red Bull. Risolvere queste frustrazioni minori ma di grande impatto è cruciale per mantenere il loro vantaggio competitivo, soprattutto mentre i rivali continuano a ridurre il divario prestazionale. Il team punterà ad analizzare i dati della Sprint per garantire un'esperienza più armoniosa per Verstappen nelle future sessioni con pista bagnata o impegnativa.

Articolo originale :https://racingnews365.com/max-verstappen-in-heated-red-bull-radio-spat

logoRacingnews365