Ultime Notizie F1

F1: Spiegato il Formato Sprint 2025 con Calendario e Dettagli Chiave

F1: Spiegato il Formato Sprint 2025 con Calendario e Dettagli Chiave

Riassunto
La Formula 1 conferma il formato Sprint per sei weekend nel 2025. Le novità includono Spa al posto dell'Austria nel calendario, mentre il formato del weekend (Pratica, Qualifiche Sprint, Gara Sprint, Qualifiche GP) e il sistema di punteggio restano invariati. Maggiore flessibilità sui setup grazie alle regole del Parc Ferme.

Il formato Sprint di Formula 1 subirà modifiche per la stagione 2025, con sei eventi che promettono un'azione in pista più intensa e sessioni competitive durante tutto il fine settimana. Ecco una guida completa al nuovo formato.

Il Calendario 2025

Sei fine settimana di gara ospiteranno il formato Sprint nel 2025:

  • 21-23 Marzo: Gran Premio della Cina, Shanghai
  • 2-4 Maggio: Gran Premio di Miami, Miami
  • 25-27 Luglio: Gran Premio del Belgio, Spa-Francorchamps
  • 17-19 Ottobre: Gran Premio degli Stati Uniti, Austin
  • 7-9 Novembre: Gran Premio di San Paolo, San Paolo
  • 28-30 Novembre: Gran Premio del Qatar, Lusail

Perché è importante: Spa-Francorchamps sostituirà l'Austria come sede del terzo evento Sprint. Le altre cinque sedi rimangono invariate rispetto al 2024, continuando a portare maggiore eccitazione e opportunità di punti ai principali fine settimana di Gran Premio.

Il Formato Spiegato

Il formato Sprint, introdotto nel 2021, mira a offrire sessioni competitive in tutti e tre i giorni. La struttura attuale, confermata per il 2025, prevede un programma modificato:

  • Venerdì: Una sessione di Prove Libere di un'ora, seguita dalle Qualifiche Sprint.
  • Sabato: La gara Sprint di 100 km, seguita dalle Qualifiche del Gran Premio.
  • Domenica: Il Gran Premio.

Dettagli Qualifiche Sprint

La sessione di Qualifiche Sprint del venerdì determina la griglia di partenza per la gara Sprint del sabato e utilizza un formato ridotto:

  • SQ1: 12 minuti
  • SQ2: 10 minuti
  • SQ3: 8 minuti

Regolamento Pneumatici: A differenza delle qualifiche complete, sono imposti specifici set di pneumatici:

  • SQ1 & SQ2: Obbligatori pneumatici medi nuovi.
  • SQ3: Obbligatori pneumatici soft (possono essere usati).

Sistema di Punteggio

I punti per la gara Sprint rimangono invariati, con i primi otto classificati che guadagnano punti per il campionato:

  • 1° posto: 8 punti
  • 2° posto: 7 punti
  • 3° posto: 6 punti
  • 4° posto: 5 punti
  • 5° posto: 4 punti
  • 6° posto: 3 punti
  • 7° posto: 2 punti
  • 8° posto: 1 punto

Il quadro generale: Questi punti possono essere cruciali per il campionato, come dimostrato dalla vittoria del titolo 2023 di Max Verstappen durante lo Sprint in Qatar.

Regole del Parc Ferme

I team avranno maggiore flessibilità nei setup delle vetture nei fine settimana Sprint. Le auto entrano in regime di parco chiuso dopo le Qualifiche Sprint ma vengono rilasciate dalle restrizioni dopo la gara Sprint del sabato. Ciò consente ai team di adeguare i setup per le Qualifiche del Gran Premio della domenica, rientrando in regime di parco chiuso prima della sessione di qualificazione principale. I pit stop non sono obbligatori durante la breve gara Sprint, a meno che non si verifichino danni o in condizioni di bagnato.

Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12526/13331965/f1-sprint-2025-schedule-points-...

logoSky Sports