
F1 Live: McLaren Riceve un Avvertimento sulla Libertà dei Piloti, Emerge il Dettaglio sui Contratti di Russell e Antonelli
Perché è importante:
La ricerca della Ferrari per un propulsore "estremo" nel 2026, se risolti i problemi di affidabilità, potrebbe riscrivere le gerarchie in F1. Un motore potente e affidabile è cruciale per tornare a lottare per il titolo, obiettivo mancato costantemente dal 2018.
I Dettagli:
- Report italiani suggeriscono che l'unità di potenza 2026 della Ferrari sia "estrema" e potenzialmente in grado di rivaleggiare con la Mercedes, attuale benchmark.
- La sfida principale resta l'affidabilità, un tema ricorrente nei design aggressivi dei propulsori.
- Tecnologia Avanzata: La Scuderia sta esplorando la tecnologia Direct Metal Laser Sintering (DMLS). Questa tecnica combina polveri metalliche con altri materiali, come la ceramica, per creare componenti ottimali.
- Potenziali benefici: Migliore affidabilità e prestazioni di raffreddamento migliorate, fattore chiave per il successo attuale della McLaren con motori Mercedes.
- Focus Aerodinamico: L'efficienza aerodinamica è un'altra area di interesse primario. La tecnologia DMLS permette forme geometriche complesse e diverse, liberando la Scuderia nell'innovazione.
- Ottimizzazione Raffreddamento: Il personale a Maranello sta lavorando anche sull'ottimizzazione delle dimensioni dei radiatori per migliorare ulteriormente l'efficienza aerodinamica.
Guardando Avanti:
Sebbene il successo di qualsiasi progetto per il 2026 rimanga incerto, questi sviluppi suggeriscono la strategia aggressiva della Ferrari per tornare ai vertici.
- Il prossimo Project 678, la prima vettura sotto la Direzione Telaio di Loic Serra, è atteso per debuttare la nuova direzione della Ferrari.
- Se le voci verranno confermate e i problemi di affidabilità risolti, la Ferrari potrebbe sorprendere il circus e riaffermarsi ai vertici della Formula 1.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/live/f1-live-mclaren-gets-papaya-rule-warning-as-russe...