
Leggenda F1 Attacca Hamilton: 'È un bambino viziato'
Leggenda F1 attacca Lewis Hamilton: "Un bambino viziato"
L'ex pilota di F1 Marc Surer ha lanciato un attacco feroce contro Lewis Hamilton, definendo controversamente il sette volte campione del mondo un "bambino viziato" e attribuendo gran parte del suo successo a una macchina superiore.
Perché è importante:
Le forti affermazioni di Marc Surer riaccendono il dibattito perenne in F1 sul fatto che l'eredità di un pilota sia definita dal talento puro o dalla qualità del suo mezzo. Questa critica arriva in un momento in cui Hamilton è sotto esame per le sue prestazioni in Ferrari, aggiungendo un ulteriore strato alla narrazione sul suo passaggio e futuro.
I Dettagli:
- La critica di Surer: Parlando alla rivista austriaca Vollgas!, Marc Surer, ex pilota BMW, ha affermato che Lewis Hamilton "ha sempre guidato le migliori macchine" e che incontra problemi quando non ha la vettura più veloce.
- "Lewis Hamilton è semplicemente un bambino viziato che ha sempre guidato le migliori macchine. Se la macchina è a posto, lui vince senza problemi. Ma non appena non ha la macchina più veloce, incontra difficoltà."
- Confronto con Alonso: Surer ha contrapposto Hamilton a Fernando Alonso, elogiando la capacità dello spagnolo di "convivere con i compromessi" e "ottenere il massimo da ogni macchina", indipendentemente dalla sua competitività.
- Difficoltà in Ferrari: La critica di Surer coincide con l'inizio in salita di Hamilton in Ferrari, dopo il suo altisonante passaggio per la stagione 2025. Hamilton starebbe per raggiungere un record indesiderato di gare senza podio per la scuderia italiana.
- Gara Imminente: Hamilton punta a interrompere questa striscia nel prossimo Gran Premio di Singapore, sul circuito di Marina Bay.
- Difesa di Sainz: In contrasto con i commenti di Surer, Carlos Sainz, che Hamilton sostituirà in Ferrari, ha elogiato Hamilton, rivelando che il pilota britannico era un tempo tra i suoi idoli. Questo offre una prospettiva sfumata nel mezzo delle critiche diffuse.
Tra le righe:
Le dichiarazioni di Surer, seppur provocatorie, toccano un aspetto cruciale e spesso controverso della Formula 1: quanto merito va al pilota e quanto alla macchina. Sebbene il successo ineguagliabile di Hamilton con la Mercedes sia innegabile, le sue attuali difficoltà con la macchina Ferrari forniscono un contesto tangibile alle affermazioni di Surer. Questa narrativa gioca anche nel fandom più ampio della F1, dove le capacità dei piloti vengono costantemente ponderate rispetto alle prestazioni delle loro auto, specialmente quando un'era dominante finisce o un pilota cambia team.
Cosa succede dopo:
Tutti gli occhi saranno puntati su Lewis Hamilton in occasione del Gran Premio di Singapore, un'opportunità cruciale non solo per conquistare il suo primo podio con la Ferrari, ma anche per mettere a tacere critici come Surer. Le sue prestazioni nelle prossime gare plasmeranno indubbiamente il dibattito in corso sulla sua adattabilità e abilità di guida pura, specialmente mentre la Ferrari continua a sviluppare la sua monoposto. L'esito di questo periodo sarà fondamentale per definire il prossimo capitolo della sua illustre carriera e come la sua eredità verrà infine percepita.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/f1-icon-blasts-hamilton-labels-him-a-spoiled-chil...