Ultime Notizie F1

CEO F1: "Nessuno spazio per nuovi team" dopo l'ingresso Cadillac nel 2026

CEO F1: "Nessuno spazio per nuovi team" dopo l'ingresso Cadillac nel 2026

Riassunto
Il CEO della F1, Stefano Domenicali, ha dichiarato che non c'è più spazio per nuovi team dopo l'ingresso della Cadillac nel 2026, che porterà la griglia a 11 squadre. Le ragioni includono limiti logistici e la volontà di preservare il valore dei team esistenti. Il progetto Cadillac, con l'investimento GM e il focus sul mercato USA, è stato accettato, a differenza di Andretti. Chi è interessato dovrebbe puntare all'acquisizione di scuderie esistenti.

CEO F1: "Nessuno spazio per nuovi team" dopo l'ingresso Cadillac nel 2026

Il CEO della F1, Stefano Domenicali, ha lanciato un severo avvertimento: la Formula 1 "non ha più spazio" per accogliere un dodicesimo team sulla griglia dopo l'ingresso della Cadillac nel 2026. Questa mossa porterà il numero delle squadre a 11, una cifra che non si vedeva dal 2016.

Perché è importante:

Le dichiarazioni di Domenicali sottolineano una sfida critica: sebbene le piste possano fisicamente ospitare più auto, le attuali strutture logistiche della F1, in particolare nei paddock angusti come quello di Monaco, hanno raggiunto il loro limite. L'attenzione si sposta ora dall'espansione della griglia con nuovi ingressi alla preservazione del valore delle attuali dieci squadre.

Il quadro generale:

L'arrivo della Cadillac nel 2026, supportata dal colosso automobilistico General Motors (GM), segna un'espansione significativa. Inizialmente utilizzeranno motori Ferrari prima che GM sviluppi i propri propulsori dal 2029. Questa candidatura di successo contrasta nettamente con il precedente rifiuto della domanda di Andretti Global.

  • La Candidatura di Andretti: Approvata dalla FIA nell'ottobre 2023, ma respinta dalla F1 nel gennaio 2024. La F1 aveva citato la mancanza di "sostanza" e competitività, nonostante il coinvolgimento del leggendario Mario Andretti.
  • L'Accettazione della Cadillac: La situazione è cambiata radicalmente con il coinvolgimento diretto di GM. Domenicali ha evidenziato il "significativo investimento con un piano decennale" di GM e il suo impegno a promuovere la F1 nel cruciale mercato statunitense, definendolo un "progetto di qualità" che aggiunge valore allo sport.

Prossimi passi:

Con la griglia fissata a 11 squadre per il futuro prevedibile, Domenicali suggerisce che le parti interessate dovrebbero concentrarsi sull'acquisizione di franchise esistenti, piuttosto che tentare di lanciare un nuovo team. Il valore dei team di F1 sta crescendo esponenzialmente, attirando un notevole interesse finanziario da parte di investitori che desiderano partecipare al successo dello sport. La gestione della F1 rimane impegnata a proteggere questo valore intrinseco e a mantenere la prudenza in qualsiasi futura considerazione di espansione.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/f1-has-no-more-room-for-new-teams-after-cadil...

logomotorsport