
Pierre Gasly estende il suo contratto con Alpine F1 fino al 2028: un futuro a lungo termine con la squadra francese
Perché è importante
L'estensione del contratto di Pierre Gasly con il team di Formula 1 Alpine fino alla fine del 2028 consolida il suo futuro a lungo termine con la casa automobilistica francese. Questo impegno posiziona Gasly come un leader chiave per l'Alpine, soprattutto in vista dell'imminente rivoluzione regolamentare del 2026, che include il passaggio ai motori clienti Mercedes. Nonostante le recenti difficoltà, il team lo considera centrale per le proprie ambizioni di successo futuro.
I dettagli
- Gasly è entrato in Alpine nel 2023 e ha attraversato un periodo difficile con le prestazioni della vettura del team.
- I suoi migliori risultati sono stati due terzi posti nei Gran Premi d'Olanda e del Brasile nel 2023, entrambi condizionati dalla pioggia.
- Il rinnovo del contratto è fortemente sostenuto dal consulente esecutivo di Alpine, Flavio Briatore, e dal nuovo CEO di Renault, François Provost, che credono nella leadership di Gasly.
- Gasly ha dichiarato il suo impegno a ottenere vittorie e campionati con Alpine, considerando la squadra il posto giusto per il suo futuro.
Prestazioni e leadership di Gasly
- Briatore, inizialmente riservato sul potenziale di Gasly con una vettura meno competitiva, ora elogia apertamente il suo atteggiamento e il suo talento.
- Gasly ha costantemente superato i suoi compagni di squadra, tra cui Esteban Ocon, Jack Doohan e Franco Colapinto.
- Ha segnato tutti i 20 punti dell'Alpine in questa stagione, sottolineando il suo ruolo cruciale nonostante l'ultima posizione in classifica del team.
Cosa succederà
Con Gasly confermato, l'attenzione dell'Alpine si sposta sulla definizione del secondo pilota. Franco Colapinto, Jack Doohan e Paul Aron sono attualmente in lizza per l'ultimo sedile disponibile per la prossima stagione.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/pierre-gasly-alpine-f1-contract-extension/