Ultime Notizie F1

GP di Singapore: i piloti F1 esprimono timori sui sistemi di raffreddamento obbligatori per il 'Pericolo Calore'

GP di Singapore: i piloti F1 esprimono timori sui sistemi di raffreddamento obbligatori per il 'Pericolo Calore'

Riassunto
GP di Singapore: i piloti F1 mostrano preoccupazione per i nuovi sistemi di raffreddamento obbligatori, temendo per durata e comfort in condizioni di 'pericolo calore'. L'efficacia reale in gara sarà cruciale.

I piloti di Formula 1 stanno manifestando due preoccupazioni primarie riguardo ai sistemi di raffreddamento obbligatori per l'imminente Gran Premio di Singapore, un evento ufficialmente dichiarato 'pericolo di calore' a causa delle condizioni estreme previste.

Perché è importante:

L'introduzione di sistemi di raffreddamento obbligatori per i piloti segna una risposta significativa alle crescenti preoccupazioni per il benessere degli equipaggi in condizioni di caldo estremo. Il clima unico di Singapore, caratterizzato da alta umidità e temperature elevate, spinge costantemente i limiti fisici dei piloti di F1. Assicurare che questi sistemi siano efficaci e confortevoli è cruciale per la sicurezza e le prestazioni dei piloti, specialmente in una delle gare più impegnative del calendario.

I dettagli:

  • Dichiarazione di 'Pericolo di Calore': L'evento è stato etichettato come 'pericolo di calore' perché l'indice di calore, che tiene conto sia della temperatura ambiente che dell'umidità, è previsto superare i 31°C.
  • Meccanica del Sistema di Raffreddamento: Il sistema di raffreddamento non standardizzato fa circolare un liquido refrigerante attraverso tubi in un giubbotto indossato dal pilota. I refrigeranti ammessi includono acqua, aria o una soluzione acquosa di cloruro di sodio, cloruro di potassio o glicole propilenico.
  • Preoccupazioni sulla Durata: Molti piloti, tra cui Carlos Sainz, sono scettici sulla capacità del sistema di mantenere il suo effetto refrigerante per l'intera durata della gara più lunga della F1.
    • Sainz ha notato che i sistemi iniziali funzionavano per circa mezz'ora, con speranze di un'ora di efficacia ora. Ha dichiarato: "Se si rompe o non funziona, non mi preoccupo: farò la gara e uscirò fresco come sempre. Ma se funziona, è meglio perché soffri un po' meno."
  • Problemi di 'Fusione': Il pilota della Haas, Ollie Bearman, ha evidenziato potenziali problemi con il ghiaccio (presumibilmente usato nello scambiatore di calore) che si scioglie troppo rapidamente, il che potrebbe portare all'acqua calda che circola e potenzialmente riscaldare il pilota più che raffreddarlo.
  • Problemi di Comfort: Diversi piloti, tra cui Fernando Alonso e George Russell, hanno segnalato lievi disagi.
    • Alonso l'ha descritto come "un problema di posizione con la cintura [di sicurezza]".
    • Russell, un direttore della GPDA, ha inizialmente avuto problemi con i tubi che gli premevano sulle costole durante le curve ad alta velocità, ma ha confermato che sono stati apportati miglioramenti. Crede che non sarà un problema importante a Singapore a causa di meno curve con elevate forze G.
  • Integrazione del Ballast: Nico Hulkenberg (Sauber) e Lance Stroll (Aston Martin) hanno sottolineato che, poiché le vetture devono comunque portare del ballast, tanto vale che i piloti utilizzino il sistema.

Cosa succederà:

Sebbene la maggior parte dei piloti dovrebbe utilizzare il sistema questo fine settimana, la sua efficacia e durata nel mondo reale su una distanza completa di gara F1 in condizioni estreme saranno attentamente monitorate. Questa applicazione obbligatoria inaugurale fornirà dati critici per futuri affinamenti.

  • Carlos Sainz ha espresso fiducia che gli ingegneri di F1 continueranno a perfezionare i sistemi, affermando: "Non mi aspettavo che il sistema funzionasse perfettamente al massimo in questo primo anno. Poi, in F1, gli ingegneri e i fornitori continuano a lavorarci e trovano soluzioni e lo fanno funzionare."
  • Se i sistemi si dimostreranno più efficaci del previsto, potrebbero stabilire un nuovo standard per la sicurezza e le prestazioni dei piloti nei climi caldi. In caso contrario, saranno necessarie ulteriori innovazioni per garantire condizioni ottimali per i piloti.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/f1-drivers-have-two-main-doubts-for-first-hea...

logoThe Race