Ultime Notizie F1

Mercato Piloti F1: Le Prossime Cinque Firme Più Probabili

Mercato Piloti F1: Le Prossime Cinque Firme Più Probabili

Riassunto
Il mercato piloti di F1 è in fermento con rumors su potenziali mosse per il 2026. Tra i nomi più chiacchierati: Lindblad verso la F1, Bottas all'Alpine/Cadillac, Verstappen alla Mercedes, Perez alla Cadillac e Aron in Alpine. Le decisioni chiave dipenderanno dai contratti e dalle performance future.

Mercato piloti F1: le prossime cinque firme più probabili

L'estate nel calendario di F1 porta naturalmente il "silly season" dei contratti, mentre piloti e team contemplano le loro prossime mosse.

Anche se la maggior parte della griglia è già bloccata contrattualmente per il 2026, ci sono ancora voci che circolano su ciò che potrebbe cambiare – e abbiamo classificato alcune di queste voci in ordine di probabilità.

1: Arvid Lindblad promosso in Formula 1

Il junior della Red Bull, Arvid Lindblad, ha recentemente ottenuto un'esenzione dalla FIA per poter ottenere la Super Licenza prima del suo 18esimo compleanno. L'ha sfruttata a Silverstone facendo il suo debutto in FP1 con la Red Bull.

Il diciassettenne è molto apprezzato dal consulente senior Helmut Marko. Attualmente, tutti tranne Max Verstappen (più su di lui dopo) sono fuori contratto con Red Bull e Racing Bulls per la prossima stagione, e si pensa che l'adolescente sia preparato per una potenziale promozione in Formula 1 per il 2026.

Come "squadra junior", la Racing Bulls sarebbe la sua destinazione più probabile, con Yuki Tsunoda e Isack Hadjar potenzialmente in lizza per un sedile Red Bull, dopo la breve esperienza di Liam Lawson all'inizio di questa stagione.

Non c'è ancora conferma su come ogni squadra sarà configurata per il prossimo anno, ma dato il ritmo di progresso di Lindblad, una recente uscita in TPC per la Racing Bulls e la raccolta di esperienza in Formula 1, è probabile che venga considerato per un potenziale sedile di gara nel 2026.

2: Valtteri Bottas all'Alpine o Cadillac

Valtteri Bottas si è assicurato di far sentire la sua presenza nel paddock di Formula 1 nel suo ruolo di riserva con la Mercedes quest'anno, con il finlandese determinato a tornare in griglia nel 2026.

Cadillac era stata indicata come una potenziale destinazione per lui, con due posti aggiuntivi che si uniranno al campo la prossima stagione, ma anche l'Alpine è emersa come una potenziale destinazione per il vincitore di 10 Gran Premi.

Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha confermato che ci sono state conversazioni con l'Alpine riguardo a una potenziale mossa, "in realtà, un paio di volte", e che non si sarebbe frapposto se fosse emerso un sedile di gara.

"Sembra che l'interesse per Valtteri stia aumentando ancora di più", ha aggiunto. "Si merita quel sedile. Se qualcuno lo prende come pilota di gara, lo lasceremo andare. Naturalmente, con una lacrima nell'angolo dell'occhio."

L'Alpine sarà cliente Mercedes per le power unit la prossima stagione, sebbene si ritenga che l'attuale pilota Franco Colapinto abbia più tempo per dimostrare le sue credenziali al fianco di Pierre Gasly in questa stagione.

3: Max Verstappen alla Mercedes

È ben noto che Verstappen ha un contratto a lungo termine con la Red Bull fino alla fine della stagione 2028, ma si pensa che esista una clausola che gli permetta di uscire anticipatamente dal suo accordo se si trova al di fuori delle prime quattro posizioni nel Campionato Piloti alla pausa estiva.

Questa posizione sarà improbabile per il campione del mondo in carica, dato il divario di 46 punti che detiene su Charles Leclerc in quella posizione. Tuttavia, mentre la Mercedes ha mantenuto il riserbo sulla situazione, insistendo sul fatto che qualsiasi accordo sarebbe stato condotto privatamente, è stato George Russell a mettere la situazione in chiaro il mese scorso, affermando che era "normale" che le conversazioni con piloti come l'olandese fossero "in corso".

Wolff ha confermato che il team avrebbe considerato la pausa estiva come il momento in cui decidere la propria formazione di piloti per l'anno prossimo, e il team principal ha ribadito che hanno già un duo "perfetto" con Russell e Kimi Antonelli.

Ha detto: "La situazione che abbiamo con Kimi [Antonelli] e George, abbiamo una formazione perfetta che ci piace molto, che crediamo sia il futuro.

"Ma allo stesso tempo, c'è un quattro volte campione del mondo che deve decidere cosa farà in futuro, e questo è semplicemente, come team principal, devi vedere dove sta andando.

"Ma penso di dare una probabilità molto bassa che ciò accada." Tuttavia, finché entrambi i piloti non avranno firmato, le voci di un potenziale passaggio di Verstappen continueranno probabilmente a persistere.

4: Sergio Perez alla Cadillac

Come Bottas, anche Sergio Perez è considerato alla ricerca di un modo per tornare in griglia la prossima stagione, e la Cadillac sarebbe la sua destinazione più probabile.

È noto che Cadillac sta cercando di assumere almeno un pilota esperto mentre il marchio americano arriva sulla griglia nel 2026, e mentre il team ha messo insieme un elenco di piloti con cui negoziare, Perez è creduto essere uno dei nomi presenti.

La sua causa sarebbe probabilmente favorita se Bottas passasse all'Alpine, poiché anche il nome di Zhou Guanyu è stato menzionato nel contesto di un sedile Cadillac.

Considerando il valore del mercato cinese per Cadillac – con il marchio che vende più auto lì che negli Stati Uniti – oltre alla connessione manageriale di Zhou con il team principal Graeme Lowdon, potrebbe essere un candidato valido per uno dei sedili.

Inoltre, Zhou è attualmente pilota di riserva alla Ferrari, aggiungendo un'altra connessione al team poiché Cadillac utilizzerà unità di potenza Ferrari clienti fino alla produzione del proprio motore, previsto per la stagione 2028.

5: Paul Aron a un sedile di gara Alpine

Più una possibilità remota che altre su questa lista, ma il pilota di riserva Alpine Paul Aron avrà diverse opportunità per mostrare il suo ritmo in una vettura di Formula 1 quest'anno.

Oltre a tre sessioni FP1 all'Alpine, il team ha anche concordato un accordo di prestito con la Sauber per farlo correre in FP1 in due gare quest'anno, avendolo fatto a Silverstone durante il fine settimana.

Molto simile a Oliver Bearman alla Haas l'anno scorso, quando ebbe sei sessioni FP1 per prepararsi alla Formula 1, questa estesa attività offrirà all'estone la possibilità di mostrare il suo potenziale e potenzialmente lasciare un confronto diretto con Colapinto all'Alpine, con Pierre Gasly sotto contratto almeno fino alla fine del 2026.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/f1-driver-moves-ranked-likelihood

logoPlanetF1