
Confermato il Calendario Sprint F1 2026; Messo in Dubbio il Picco di Hamilton
Il calendario delle gare Sprint di F1 per il 2026 è stato ufficialmente confermato, introducendo nuove sedi per il formato di gara compatto. Questo annuncio arriva mentre si intensificano le discussioni sulle future prestazioni di Lewis Hamilton, con l'ex vincitore di Gran Premi, David Coulthard, che mette apertamente in discussione se il sette volte campione del mondo sia ormai al di là del suo picco di forma.
Rivelato il Calendario Sprint F1 2026
Sei gare Sprint sono previste per il calendario F1 del 2026. In particolare, Montreal, Zandvoort e Singapore ospiteranno i loro primi eventi Sprint. L'Amministratore Delegato della F1, Stefano Domenicali, ha espresso gratitudine a tutti gli stakeholder, inclusi la FIA, i promotori e i volontari, per il loro continuo supporto nel rendere il formato Sprint un successo, promettendo gare ancora più emozionanti per i fan.
La Spinta per Più Sprint
Perché è importante: La Formula 1 Management (FOM) sta esplorando attivamente un aumento del numero di gare Sprint per la stagione 2027, segnalando uno spostamento strategico dalla tradizionale struttura del fine settimana di Gran Premio.
I dettagli: Per i promotori, i weekend Sprint creano un notevole interesse per tutti e tre i giorni di attività in pista, favorendo la vendita dei biglietti. Tuttavia, questo comporta un costo, con fonti che suggeriscono che i promotori paghino 3 milioni di dollari aggiuntivi per avere il diritto di ospitare una Sprint. Questo lucroso flusso di entrate è un motore chiave dietro il vivo interesse della FOM nell'espandere il formato Sprint, potenzialmente raddoppiando il numero attuale di eventi.
Figure Chiave e Prospettive dei Team
- Fernando Alonso su Adrian Newey: In vista della loro collaborazione nel 2026, Fernando Alonso ha espresso ammirazione per l'incredibile fiducia di Adrian Newey, affermando di "non aver mai visto prima" tale sicurezza. Alonso ha notato la ferma convinzione di Newey nei suoi progetti, non influenzato da team o filosofie rivali.
- Jacques Villeneuve sul Secondo Sedile della Red Bull: Il campione del mondo del 1997, Jacques Villeneuve, ha offerto una valutazione schietta sulla "maledizione del secondo sedile" della Red Bull. Ha sostenuto che i piloti possono far proprio l'auto al fianco di Max Verstappen, attribuendo direttamente le difficoltà altrui al fatto che "non siano abbastanza bravi".
- Il Picco di Hamilton Messo in Discussione: David Coulthard ha apertamente messo in dubbio la forma attuale di Lewis Hamilton. Sminuendo il "cambiamento culturale" come scusa per l'imminente passaggio alla Ferrari, Coulthard ha posto la domanda diretta: "è oltre il suo picco?", mentre Hamilton naviga in una difficile stagione 2025.
- L'Impegno Incrollabile della Renault: Il nuovo CEO della Renault, Francoise Provost, ha ribadito fermamente l'impegno a lungo termine del produttore francese in Formula 1. Questa dichiarazione mira a placare le speculazioni su una potenziale vendita del team Alpine F1, riaffermando la loro duratura presenza nello sport.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/f1-2026-sprint-calendar-set-as-lewis-hamilton-past...