Ultime Notizie F1

Norris ha innescato involontariamente l'incidente di Piastri nella Sprint di San Paolo?

Norris ha innescato involontariamente l'incidente di Piastri nella Sprint di San Paolo?

Riassunto
Piastri è uscito di pista nella Sprint di San Paolo a causa di un cordolo bagnato, forse causato dall'acqua sollevata dal compagno di squadra Norris. L'incidente accende la lotta per il titolo e mostra l'imprevedibilità della F1.

Analisi dell'Incidente

Oscar Piastri ha subito una battuta d'arresto significativa nella corsa al titolo di Formula 1 dopo essere uscito di pista e aver abbandonato la Sprint del Gran Premio di San Paolo. L'incidente solleva interrogativi sul fatto che il suo rivale nel campionato e compagno di squadra in McLaren, Lando Norris, abbia involontariamente contribuito all'incidente.

Perché è importante:

  • La carambola di Piastri è avvenuta al 6° giro, mentre era al terzo posto. La sua auto è finita in testacoda contro le barriere dopo che è transitato su un cordolo bagnato alla Curva 3.
  • Nico Hulkenberg (Sauber) e Franco Colapinto (Alpine) sono stati vittime dello stesso punto pochi istanti dopo, suggerendo un improvviso cambiamento nelle condizioni della curva.
  • L'incidente ha portato il distacco di Piastri da Norris a nove punti, intensificando la loro battaglia per il campionato.

I Dettagli:

  • Kimi Antonelli, secondo per la Mercedes, ha riferito al suo ingegnere che il leader Norris era transitato largo sul cordolo alla Curva 3 al 6° giro, spruzzando una notevole quantità d'acqua in pista.
  • Sebbene non confermata, quest'acqua sollevata potrebbe aver contribuito agli incidenti successivi che hanno coinvolto Piastri, Hulkenberg e Colapinto.
  • Ammissione di Piastri: Nonostante il potenziale fattore esterno, Piastri ha ammesso che si è trattato di un "errore sciocco", dichiarando: "Ho solo toccato con una ruota la linea bianca del cordolo e sono andato in testacoda".
  • Opinione di Esperti: L'esperto di Sky Sports F1, Karun Chandhok, ha fatto eco all'autovalutazione di Piastri, definendolo un "errore del pilota" ed enfatizzando che altri piloti hanno affrontato la curva con successo.
  • Confusione dei Piloti: Sia Hulkenberg che Colapinto hanno espresso confusione, notando di aver fatto poco di diverso rispetto ai giri precedenti. Colapinto ha menzionato: "Altre auto sono uscite di pista lì nello stesso giro, quindi è stato un po' strano", mentre Hulkenberg ha descritto la sua auto che si è spenta "molto improvvisamente, aggressivamente".

Tra le righe:

  • Norris, che ha vinto la Sprint, ha ammesso di essere passato più largo del previsto alla Curva 3 al 6° giro. Ha osservato: "Ho visto l'acqua cadere in pista, ma non è stato altro".
  • George Russell, giunto terzo, ha paragonato umoristicamente l'azione di Norris a una "buccia di banana in Mario Kart", suggerendo che Norris avesse astutamente, seppur involontariamente, creato un pericolo per chi lo seguiva.
  • Antonelli, dimostrando cautela, ha prestato particolare attenzione a stare lontano dai cordoli dopo aver assistito al passaggio largo di Norris, il che probabilmente lo ha salvato da un destino simile.

Cosa succederà:

  • Il Gran Premio di San Paolo di domenica continuerà a mettere in evidenza l'intensa battaglia per il campionato tra Norris e Piastri.
  • L'incidente sottolinea i margini stretti e la natura imprevedibile delle corse in condizioni variabili, dove anche le azioni più piccole di un pilota possono avere conseguenze significative per gli altri.
  • I team analizzeranno senza dubbio l'incidente della Curva 3 per comprendere meglio le condizioni della pista e le traiettorie dei piloti in scenari bagnati, soprattutto mentre la stagione di F1 progredisce con gare cruciali rimanenti.

Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12433/13466251/sao-paulo-gp-was-oscar-piastris...

logoSky Sports