
Leclerc, sconfortato, dipinge un quadro desolante per la Ferrari dopo uno sprint qualifying disastroso
Charles Leclerc ha espresso profonda delusione per la performance della Ferrari, qualificandosi decimo per la Sprint Race del Gran Premio degli Stati Uniti. Dopo un venerdì complicato, segnato da un problema al cambio durante le prove, Leclerc ha trovato la sua SF-25 gravemente priva di passo, finendo a un secondo pieno da Max Verstappen, poleman, e dipingendo un 'quadro desolante' per le prospettive della Scuderia.
Perché è importante:
La difficoltà della Ferrari a COTA, specialmente nella sprint qualifying, mette in luce problemi persistenti nelle prestazioni generali della vettura. Il tono abbattuto di Leclerc e l'ammissione di essere 'così lontani' suggeriscono sfide fondamentali che potrebbero compromettere le loro ambizioni nel campionato e influire sul morale della squadra man mano che la stagione procede.
I dettagli:
- Sofferenza in Qualifica: Leclerc si è qualificato 10° per la sprint, un secondo dietro a Max Verstappen e anche dietro al compagno di squadra Lewis Hamilton (P8).
- Guasto al Cambio: Un problema al cambio durante l'unica sessione di prove libere ha ulteriormente ostacolato la preparazione di Leclerc, limitando il suo tempo in pista.
- Divario di Prestazioni: Alla domanda su dove la Ferrari stesse perdendo tempo, Leclerc ha semplicemente risposto: 'Ovunque'. Ha ritenuto che il suo giro in SQ3 fosse pulito, suggerendo che fosse il ritmo intrinseco della vettura il problema, non un errore del pilota.
- Concorrenti Sorprendenti: Nico Hulkenberg della Stake F1 (un team motorizzato Ferrari) ha impressionato, qualificandosi meglio di entrambe le Ferrari e delle Mercedes, finendo 4° e quasi mezzo secondo più veloce di Leclerc.
- Nessun Miracolo Atteso: Leclerc rimane pessimista sulla capacità della Ferrari di trovare miglioramenti significativi per il resto dell'evento, affermando che sarebbe 'molto sorpreso' se facessero un balzo prestazionale sostanziale.
Il quadro generale:
Questa scarsa prestazione arriva dopo una stagione di risultati altalenanti per la Ferrari. Sebbene abbiano mostrato sprazzi di brillantezza, l'inconsistenza e la difficoltà nel tenere il passo di Red Bull e Mercedes su varie piste continuano a tormentarli. Il fatto che un team cliente come la Stake F1, utilizzando un motore Ferrari, possa superare il telaio del team di fabbrica suggerisce problemi sottostanti più profondi nell'assetto o nell'efficienza aerodinamica della SF-25.
Prossimi passi:
La Ferrari affronterà una dura battaglia nella Sprint del GP USA. Senza aspettarsi un risvolto 'miracoloso', il team dovrà analizzare a fondo i dati per capire perché sono così lontani dal ritmo a COTA. Il loro focus si sposterà probabilmente sulla limitazione dei danni per la sprint e la gara principale, mentre contemporaneamente cercano risposte alle prestazioni altalenanti della loro vettura verso la fine della stagione.
Articolo originale :https://racingnews365.com/dejected-charles-leclerc-paints-miserable-ferrari-pict...