
Damon Hill spiega le sue critiche alla guida aggressiva di Max Verstappen
Damon Hill, campione del mondo F1 1996, ha rivelato che le sue continue critiche allo stile di guida aggressivo di Max Verstappen derivano dal suo background nelle corse motociclistiche, dove il contatto con i rivali era rigorosamente evitato. Hill aveva paragonato Verstappen al cartone animato 'Dick Dastardly' dopo che il quattro volte campione del mondo aveva ricevuto diverse penalità per collisioni al Gran Premio del Messico dell'anno scorso.
Perché è importante:
Gli opinionisti e gli ex campioni di F1 offrono spesso intuizioni uniche, plasmando la percezione dei fan e le narrazioni dei piloti. La spiegazione di Hill fornisce un contesto alla sua critica di lunga data nei confronti di Verstappen, evidenziando una differenza fondamentale nella filosofia di gara che sottolinea le diverse prospettive sulle regole di contatto e sui sorpassi aggressivi nella F1 moderna.
I dettagli:
- Commento 'Dick Dastardly': Hill aveva paragonato Verstappen al cattivo dei cartoni animati dopo che il pilota della Red Bull aveva ricevuto due penalità separate per collisioni con Lando Norris al Gran Premio del Messico 2023.
- Influenza del Motociclismo: Hill, che ha iniziato la sua carriera motoristica su due ruote prima di passare alle auto a metà degli anni '80, ha spiegato che il motociclismo gli ha instillato una filosofia rigorosa di "nessun contatto".
- "Non ho fatto kart, quindi non ho acquisito questo stile di guida perché provengo dalle moto," ha dichiarato Hill nel podcast Stay on Track.
- Ha notato che nelle moto si usano più spazi per i sorpassi e i piloti solitamente non "spingono gli avversari sull'erba" per evitare di cadere.
- Contrasto con le Corse Automobilistiche: Hill si è detto sorpreso dalla natura aggressiva delle corse automobilistiche durante la sua transizione, ricordando episodi in cui i campionati furono decisi da collisioni, incluso il suo famigerato incidente con Michael Schumacher ad Adelaide nel 1994.
- Posizione Attuale di Verstappen: Verstappen è riemerso come contendente al titolo nella stagione 2025 con vittorie recenti, attualmente a 36 punti dal leader del campionato Lando Norris, con quattro round rimasti.
Tra le righe:
Mentre Hill vede il contatto aggressivo in modo critico a causa del suo passato, il collega opinionista ed ex pilota di F1 Johnny Herbert ha difeso l'approccio di Verstappen. Herbert ha elogiato la mossa "brillante" di Verstappen su Lewis Hamilton in Messico, descrivendola come "al limite" e parte della gara. Ha sottolineato che la volontà di Verstappen di intimidire gli avversari, simile a leggende come Ayrton Senna, Alain Prost e Michael Schumacher, è una "cosa potente" e un prezioso asso nella manica per lo sport.
Cosa succederà:
Le discussioni sulla guida aggressiva e sull'etichetta in gara continueranno senza dubbio man mano che la stagione di F1 progredirà. Con il continuo successo di Verstappen, spesso caratterizzato da manovre audaci, il dibattito tra i principi tradizionali di gara e l'approccio più fisico della F1 moderna rimane un punto chiave tra fan ed esperti.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/max-verstappen-damon-hill-dick-dastardly-f1-2025






