
Alex Albon Potrebbe Tornare in Red Bull Come Compagno di Max Verstappen?
Voci di Mercato: Albon Potrebbe Tornare in Red Bull?
Alla vigilia del Gran Premio di Singapore, circolano voci su un clamoroso ritorno di Alex Albon alla Red Bull Racing, con la possibilità di sostituire Sergio Perez al fianco di Max Verstappen.
Perché è importante:
- Il potenziale ritorno di Albon alla Red Bull sarebbe una delle mosse più intriganti nel mercato piloti, considerando le sue passate difficoltà al fianco di Verstappen e la sua successiva rinascita in Williams.
- Il coinvolgimento di un azionista di maggioranza della Red Bull, il miliardario thailandese Chalerm Yoovidhya, suggerisce una forte spinta finanziaria e politica dietro la manovra.
- Ciò potrebbe sconvolgere i piani di sviluppo piloti a lungo termine della Red Bull, in particolare per talenti come Isack Hadjar e Arvin Lindblad.
I Dettagli:
- Connessione Tailandese: Albon, la cui madre è thailandese, corre con bandiera thailandese. Secondo Motorsport Italia, la Red Bull ha ripreso i colloqui con lui principalmente per questo legame.
- Influenza dell'Azionista: Chalerm Yoovidhya sarebbe pronto a pagare una cospicua fee di trasferimento per riportare Albon nel team, nonostante il suo contratto con la Williams sia valido fino a fine 2027.
- Il Passato di Albon in Red Bull: Albon arrivò in Toro Rosso (ora Racing Bulls) nel 2019 e fu promosso nel team principale nel 2020 come compagno di Verstappen. Nonostante due podi, le sue prestazioni furono considerate insufficienti rispetto a Verstappen, portando alla sua retrocessione e a un anno nel DTM prima di unirsi alla Williams nel 2022.
- Prestazioni Attuali: Da quando è arrivato alla Williams, Albon si è affermato come uno dei piloti più solidi del circus, estraendo sempre il massimo da vetture difficili.
- Scenario Interno Red Bull: F1-Insider.com suggerisce che lo scenario preferito dalla Red Bull per il 2026 preveda Verstappen al fianco di Isack Hadjar, con Arvin Lindblad che si unirebbe a Liam Lawson in Racing Bulls. Yuki Tsunoda, attualmente in Racing Bulls, lascerebbe probabilmente il team.
- Il Dilemma di Albon: Un'offerta della Red Bull complicherebbe questo quadro, potenzialmente mantenendo Hadjar in Racing Bulls e costringendo Tsunoda e Lawson a cercare nuove sedi.
Tra le Righe:
- Esperienza Passata: Albon ha riflettuto apertamente sulla sua precedente esperienza in Red Bull, ammettendo di non aver avuto l'esperienza necessaria per gestire una vettura difficile e la pressione di essere il compagno di Verstappen. Mostra empatia per la situazione di Yuki Tsunoda, notando che Verstappen è "il miglior pilota di F1 di tutti i tempi".
- Prospettive Williams: C'è scetticismo sulla motivazione di Albon a tornare. Alla Williams è il numero uno indiscusso, e il team beneficerà di una nuova partnership motoristica con Mercedes nel 2026, vista come un'opzione più stabile e potenzialmente più forte rispetto alla nuova power unit interna della Red Bull con Ford.
- Fattore Rischio: La power unit Red Bull 2026, sviluppata internamente con Ford, rappresenta un'incognita e un rischio significativo rispetto alle comprovate capacità del motore Mercedes che la Williams utilizzerà.
Cosa Succede Ora:
Mentre la "pazza di mercato" si sta solo scaldando, le voci sul possibile ritorno di Alex Albon in Red Bull aggiungono un avvincente strato di intrigo al mercato piloti. L'influenza dell'azionista di maggioranza della Red Bull potrebbe essere decisiva, ma il comfort personale di Albon e la sua traiettoria di carriera in Williams, unitamente alle incertezze sul progetto power unit 2026 della Red Bull, giocheranno senza dubbio un ruolo cruciale in qualsiasi decisione. Se Albon è disposto a "rifare tutto da capo" al fianco di Verstappen rimane la domanda principale.
Articolo originale :https://f1-insider.com/formel-1-albon-red-bull-verstappen-70782/