
Aston Martin, si parla di Tsunoda per il 2026: la squadra conferma annunci 'a tempo debito'
Aston Martin: Si discute di Yuki Tsunoda per la Line-up 2026, ma la squadra attende il momento giusto
L'Aston Martin ha confermato che annuncerà la sua intera line-up di piloti per la stagione 2026 di F1 "a tempo debito", tra crescenti speculazioni che Yuki Tsunoda possa unirsi come pilota di riserva. Questo avviene mentre l'attuale pilota di riserva, Felipe Drugovich, si trasferisce per un ruolo a tempo pieno in Formula E con Andretti.
Perché è importante:
Il futuro di Yuki Tsunoda in F1 è incerto con il passaggio della Honda all'Aston Martin nel 2026 e la nuova divisione motori della Red Bull. Un potenziale passaggio all'Aston Martin come riserva lo allineerebbe con la Honda, suo storico sponsor, offrendo una ancora di salvezza in F1 e un possibile percorso verso un sedile da titolare in futuro. Per Aston Martin, assicurarsi un pilota di riserva di talento con esperienza in F1, specialmente uno legato al loro futuro partner motoristico, potrebbe essere un colpo strategico.
I dettagli:
- Addio di Drugovich: Felipe Drugovich, attuale pilota di riserva Aston Martin e campione F2 2022, si unirà ad Andretti per la stagione 2025/26 di Formula E, creando una vacanza nella rosa delle riserve Aston Martin.
- Incertezza di Tsunoda alla Red Bull: Si prevede ampiamente che Tsunoda perderà il suo sedile alla Red Bull Racing a favore di Isack Hadjar per il 2026, principalmente a causa dell'uscita della Honda dalla famiglia Red Bull. Le sue prestazioni per il team senior Red Bull da quando ha sostituito Liam Lawson sono state inconsistenti.
- Partnership Aston Martin-Honda: L'Aston Martin inizierà una partnership tecnica con la Honda nella stagione 2026. Questo legame rende Tsunoda una scelta naturale per il team, dato il suo rapporto di lunga data con la Honda.
- Dichiarazione Aston Martin: Il team ha dichiarato: "L'Aston Martin Aramco ha Fernando Alonso e Lance Stroll sotto contratto come piloti titolari fino alla fine del 2026. Il resto della squadra per il prossimo anno sarà annunciato a tempo debito."
- Potenziali Cambiamenti in Red Bull: Voci suggeriscono che Hadjar passerà alla Red Bull nel 2026, con il pilota di F2 Arvid Lindblad potenzialmente che lo sostituirà alla Racing Bulls. Ciò potrebbe lasciare Tsunoda e Liam Lawson a contendersi il sedile rimanente alla Racing Bulls, o potenzialmente fuori dal sistema Red Bull del tutto.
- Altre Prospettive Red Bull: Il consulente Red Bull Helmut Marko avrebbe incontrato Alex Dunne, giovane talento McLaren e concorrente di F2, oscurando ulteriormente il futuro di Tsunoda e Lawson all'interno dell'ecosistema Red Bull.
Cosa succede dopo:
Mentre la formazione completa dei piloti Aston Martin per il 2026, inclusi i riservisti, deve ancora essere annunciata, l'allineamento strategico con la Honda rende Yuki Tsunoda un candidato principale per un ruolo di riserva. Questa mossa potrebbe offrirgli una continuità cruciale in F1 e un potenziale percorso verso un futuro sedile da titolare nell'era Aston Martin-Honda. I prossimi mesi saranno critici per Tsunoda per assicurarsi il suo posto nello sport, mentre la griglia del 2026 prende forma.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/yuki-tsunoda-aston-martin-f1-2026-reserve-felpipe-...