
Christian Horner ha contattato la Haas per un ruolo in F1, le trattative si interrompono
Christian Horner, ex team principal della Red Bull in F1, avrebbe contattato la Haas riguardo a un potenziale ruolo all'interno del team. Tuttavia, dopo discussioni esplorative con un membro senior della dirigenza vicina al proprietario Gene Haas, è stato stabilito che un accordo non sarebbe proceduto.
Perché è importante:
Il potenziale ritorno di Christian Horner in Formula 1 è un argomento di grande discussione, data la sua storia vincente con la Red Bull. Il suo interesse per la Haas sottolinea le continue speculazioni sulle sue prossime mosse e sul panorama in evoluzione della leadership dei team di F1. Una figura del suo calibro alla guida di un team di metà classifica potrebbe spostare drasticamente la sua traiettoria.
I dettagli:
- Approccio Iniziale: Horner ha fatto un'apertura alla Haas riguardo a un potenziale ruolo esecutivo, che alcuni hanno ipotizzato potesse essere a livello di CEO, conferendogli il controllo generale.
- Colloqui Esplorativi: Un membro senior della dirigenza Haas ha intrapreso discussioni preliminari con Horner per valutare la fattibilità di una partnership.
- Posizione della Haas: Il Team Principal Ayao Komatsu ha confermato a Singapore che, sebbene ci siano stati colloqui, nulla sta procedendo ulteriormente. Ha dichiarato: “È vero che ci ha contattato e uno dei nostri ha avuto una conversazione esplorativa, diciamo così. Ma è stato tutto. Non c'è niente di più da aggiungere. Non ho altro da dire su questo.”
- Ambizione di Horner: Si comprende che Horner cerchi una posizione che gli conceda il controllo generale di una scuderia di Formula 1, non solo un ruolo di team principal che riporti a un proprietario. Questa ambizione suggerisce il desiderio di essere coinvolto nella struttura proprietaria di un team, possibilmente attraverso un'acquisizione parziale o totale.
- Proprietà Haas: Un ostacolo critico per qualsiasi accordo con la Haas è il rifiuto costante di Gene Haas di vendere una parte della sua quota azionaria, nonostante numerosi approcci nel corso degli anni.
Cosa succederà dopo:
Con la Haas non più un'opzione praticabile, le vie più probabili per il ritorno di Horner in F1 rimangono Alpine o Aston Martin. Inoltre, è emersa una nuova e intrigante possibilità: rapporti suggeriscono che Horner stia valutando la prospettiva di creare un dodicesimo team di F1 con finanziamenti privati. Questa mossa sarebbe un'impresa significativa, potenzialmente rimodellando la griglia e offrendo a Horner il controllo completo che sta presumibilmente cercando.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/christian-horner-approached-haas-about-f1-rol...