
La Difficile Stagione di Carlos Sainz in Williams: Analisi delle Sue Difficoltà
Perché è importante:
La prima stagione di Carlos Sainz in Williams delude, nonostante la sorprendente ascesa del team al P5 nella classifica costruttori. Sainz ha 16 punti (7 top-10), mentre Alex Albon vanta 70 punti e quattro quinti posti, con un vantaggio dello 0.104% in qualifica.
Il quadro generale:
Sainz nega problemi di adattamento; dichiara: "È stata dura semplicemente ottenere risultati e mettere insieme le cose."
I dettagli:
- Limitazioni della vettura: La Williams fatica con la frenata/sterzata 'combinata' e le curve lunghe a causa dei limiti di imbardata, in contrasto con lo stile di sottosterzo di Sainz.
- Riscaldamento gomme: I cronici problemi della Williams nel riscaldamento delle gomme compromettono spesso i weekend di gara per entrambi i piloti.
- Propenso agli incidenti (11 gare su 19 impattate):
- Errori propri: Australia (incidente con safety car), Bahrain (collisione con Antonelli), Miami (incidente nella chicane della sprint).
- Esterni/Team: Giappone (penalità pit-wall), Spagna (danni al primo giro), Canada (qualifica ostacolata), Austria (DNS), Silverstone (errore di Leclerc).
- Decisioni discutibili: Contatti a Zandvoort/Monza, dove Sainz ha argomentabilmente corso rischi elevati.
Cosa succederà:
Sainz ritiene che il suo passo di base sia buono, ma manchino "weekend puliti e costanti". Si aspetta meno incidenti. Tuttavia, superare costantemente l'alto livello di performance di Alex Albon rimane la sua sfida definitoria in Williams.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/why-carlos-sainz-first-williams-f1-season-goi...