Ultime Notizie F1

Carlos Sainz Sostiene Stewards FIA Permanenti: Consenso Generale in F1

Carlos Sainz Sostiene Stewards FIA Permanenti: Consenso Generale in F1

Riassunto
Sainz promuove stewards FIA permanenti per coerenza ed equità in F1. C'è accordo sul concetto, ma l'attuazione è dibattuta. Le modifiche 2025 prevedono meno steward, con proposta di modello ibrido per garantire stabilità.

Perché è importante:

La consistenza delle decisioni degli stewards è da tempo un punto dolente in F1, influenzando direttamente l'esito delle gare e le battaglie per il campionato. La forte advocacy di Sainz evidenzia il desiderio di maggiore prevedibilità ed equità, cruciale per i piloti che affrontano decisioni in frazioni di secondo e penalità che possono alterare drasticamente i risultati del loro weekend e i punti della Superlicenza.

I dettagli:

  • La Posizione di Sainz: Il pilota ritiene che avere stewards permanenti permetterebbe ai piloti di comprendere meglio i pattern decisionali, favorendo una relazione più stabile, simile all'esperienza con i direttori di gara fissi.
  • Difetti del Sistema Attuale: Sainz ha evidenziato l'incoerenza derivante dai panel rotanti, rendendo difficile per i piloti anticipare i giudizi. Ha inoltre espresso il desiderio che i risultati di gara siano definitivi alla bandiera a scacchi, anziché posticipati da lunghe indagini post-gara.
  • Modifiche FIA per il 2025: La FIA ha già modificato la struttura degli stewards per la F1 2025, riducendo il panel da quattro a tre stewards per la maggior parte dei Gran Premi. Sei fine settimana di "alto carico di lavoro" (Australia, Cina, Canada, Singapore, Città del Messico, San Paolo) manterranno quattro stewards.
  • Argomento Finanziario Smentito: I critici degli stewards permanenti citano spesso preoccupazioni finanziarie, dato che il ruolo è attualmente volontario. Tuttavia, Sainz respinge fermamente questa obiezione, sostenendo che la F1 dispone di ampie risorse finanziarie per coprire gli stipendi, se questo sarà considerato il percorso giusto per l'integrità e la consistenza dello sport.
  • Modello Ibrido Proposto: Sainz suggerisce un modello in cui almeno due dei tre stewards siano permanenti, con un membro rotante per "scopi didattici e di equità sportiva".

Tra le righe:

I commenti di Sainz riflettono un sentimento più ampio tra piloti e team che spesso si sentono intrappolati in una "lotteria di decisioni", in particolare quando emergono interpretazioni contrastanti degli incidenti di gara da una gara all'altra. Il paragone con il ruolo del direttore di gara, che ha visto una maggiore stabilità, sottolinea i benefici percepiti di una presenza regolatoria costante. Sebbene vi sia una riconosciuta necessità di miglioramento, la resistenza alla permanenza completa probabilmente deriva dal desiderio di mantenere prospettive diverse ed evitare accuse di parzialità o favoritismo verso certi piloti o team nel corso di una stagione.

Prossimi passi:

Sebbene una transizione completa a stewards permanenti non sia imminente a causa di disaccordi in corso, il persistente pressing di Sainz, supportato da quello che descrive come un ampio accordo all'interno della F1 e della FIA sul concetto, potrebbe mantenere la questione all'ordine del giorno. Il dibattito continuerà probabilmente mentre la F1 si sforza per una maggiore trasparenza e coerenza nella sua officiatura, potenzialmente portando a ulteriori modelli ibridi o all'integrazione graduale di personale più fisso nel lungo termine, specialmente se gli attuali cambiamenti per il 2025 non affronteranno completamente le preoccupazioni sulla coerenza.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/carlos-sainz-fia-permanent-stewards

logoPlanetF1

F1 COSMOS | Carlos Sainz Sostiene Stewards FIA Permanenti: Consenso Generale in F1