Sergio Perez dovrebbe fare il suo ritorno in Formula 1 nel 2026, unendosi alla new entry Cadillac con un contratto pluriennale, secondo quanto appreso da Motorsport.com. L'annuncio ufficiale è atteso entro la fine di questa settimana, a seguito di mesi di trattative.
Perché è importante
L'attesa firma di Perez offre una spinta significativa a Cadillac, undicesima squadra che entra in una griglia altamente competitiva. La sua vasta esperienza, incluse sei vittorie nei Gran Premi, sarà cruciale per affrontare le sfide di una stagione d'esordio, specialmente con i radicali cambiamenti regolamentari del 2026.
I dettagli
- Perez, 35 anni, avrebbe concordato un contratto pluriennale che copre almeno due stagioni con un'opzione per la terza, garantendo continuità.
- Sarà in coppia con il compagno di squadra Valtteri Bottas, anch'egli vincitore di gare in F1, formando una line-up esperta.
- Cadillac, con sede sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti, sarà motorizzata Ferrari.
- Entrambi i piloti avranno pari status all'interno del team.
- Si prevede che Perez inizierà immediatamente a lavorare con gli ingegneri Cadillac presso la loro nuova sede di Silverstone per prepararsi al 2026.
- Dopo la sua partenza dalla Red Bull alla fine del 2024, Perez ha preso un anno sabbatico. I suoi precedenti sostituti alla Red Bull, Liam Lawson e Yuki Tsunoda, hanno anch'essi affrontato difficoltà.
Cosa succede dopo
L'annuncio formale è imminente, permettendo a Perez di integrarsi pienamente nel programma di sviluppo Cadillac per il 2026. Il suo coinvolgimento immediato sarà vitale mentre il team affronta l'immenso compito di affermarsi contro 10 team F1 consolidati, con il reset regolamentare del 2026 che offre un punto d'ingresso unico.