
Cadillac: La richiesta chiave di Sergio Pérez per la vettura F1 del 2026
Perché è importante:
- Per un team nuovo come la Cadillac, avere piloti esperti come Pérez e Valtteri Bottas è cruciale per uno sviluppo rapido e per comprendere le complesse richieste della F1.
- Il precoce coinvolgimento di Pérez, non vincolato da contratti attuali, consente alla Cadillac di affinare componenti chiave della vettura in base alle preferenze del pilota con largo anticipo.
- Questo feedback diretto da un vincitore di Gran Premio può accelerare significativamente la curva di apprendimento del team e l'ottimizzazione dei componenti, fornendo un vantaggio competitivo.
I Dettagli:
- Sergio Pérez è attivamente impegnato con il team di sviluppo della Cadillac, incluse sessioni al simulatore, grazie al suo status libero prima della stagione 2026.
- Pat Symonds, consulente ingegneristico senior della Cadillac, ha rivelato che Pérez ha specificamente richiesto "una sensazione leggermente diversa al servosterzo" durante queste sessioni.
- Questo feedback permette al gruppo di ingegneria della Cadillac, guidato da Eric Warren, di iniziare immediatamente a calibrare il servosterzo sulle specifiche esatte di Pérez.
- Sebbene Valtteri Bottas sia ancora sotto contratto con la Mercedes, la casa tedesca ha mostrato cooperazione, consentendo alla Cadillac di consultarlo sulle preferenze per componenti come il volante.
- Symonds ha sottolineato l'immenso valore di avere due piloti esperti per un team nuovo, specialmente con significative modifiche ai regolamenti previste per il 2026.
- Carico di Lavoro del Pilota: Le imminenti modifiche regolamentari renderanno le gare più tattiche, richiedendo ai piloti di pensare strategicamente mentre gestiscono pneumatici e altri fattori di gara. I piloti esperti sono essenziali per navigare queste complessità in modo efficace e minimizzare gli errori.
Cosa succede dopo:
L'anticipato coinvolgimento della Cadillac con Sergio Pérez sottolinea il suo impegno per un debutto forte nel 2026. La capacità di integrare il feedback del pilota così presto nel ciclo di sviluppo è un grande vantaggio per un team nascente. Questo approccio meticoloso all'armonia pilota-vettura, unito all'accoppiata strategica di Pérez e Bottas, posiziona la Cadillac per affrontare la griglia della F1 con una macchina ben calibrata. La risoluzione di questi piccoli dettagli ora potrebbe portare significativi dividendi quando le vetture scenderanno in pista, permettendo al team di concentrarsi su sfide di performance più ampie anziché sul comfort e controllo fondamentale del pilota.
Articolo originale :https://racingnews365.com/cadillac-reveal-major-change-requested-by-sergio-perez...