
Aston Martin Ristruttura il Reparto Design F1: Personale Chiave Lascia in Vista delle Normative 2026
Perché è importante:
L'Aston Martin sta attuando una significativa ristrutturazione all'interno del suo reparto design di Formula 1, con diversi elementi chiave, tra cui il suo direttore dell'aerodinamica, pronti a lasciare il team. Questa scossa avviene mentre la squadra si prepara per le radicali nuove normative tecniche del 2026 e mira a consolidare il proprio futuro competitivo. La partenza di personale esperto evidenzia anche l'impegno del team verso una nuova leadership e un approccio filosofico potenzialmente fresco sotto figure tecniche recentemente nominate.
I Dettagli:
- Addii Chiave: Fino a sette individui dai settori aerodinamica e progettazione auto sono confermati per lasciare l'Aston Martin. Ciò include nomi di alto profilo come Eric Blandin, ex direttore dell'aerodinamica che in precedenza ha lavorato con Mercedes e Ferrari.
- Il Mandato di Blandin: Blandin si era unito all'Aston Martin nel 2022 per lavorare sotto la guida del Direttore Tecnico Dan Fallows, ma è stato spostato dal suo ruolo all'inizio del 2024. La sua uscita coincide con l'inizio ufficiale di Adrian Newey come Partner Tecnico Gestore.
- Altre Uscite Notevoli: Anche il Capo Progettista Akio Haga sarebbe tra i sette membri uscenti, indicando un ampio cambiamento strategico all'interno della leadership del design.
- L'Influenza di Adrian Newey: Si ritiene che questi cambiamenti di personale facciano parte della strategia di Adrian Newey per imprimere la sua autorità e visione sul team in vista della stagione 2026. Newey è una figura leggendaria nel design della F1, noto per il suo impatto trasformativo sui team.
- Conformità al Cost Cap: Sotto le rigide normative del cost cap della F1, qualsiasi personale in uscita deve essere completamente dissociato dalle responsabilità legate alla F1. Non possono essere riassegnati ad altre divisioni all'interno dell'Aston Martin, come le tecnologie avanzate, se il loro lavoro è ancora relativo alla F1.
- L'Arrivo di Enrico Cardile: A rafforzare ulteriormente la ristrutturazione, Enrico Cardile, ex ingegnere di spicco della Ferrari, si unirà all'Aston Martin ad agosto. Lavorerà al fianco di Newey nel rimodellare il reparto tecnico dopo un periodo di "gardening leave" (congedo lavorativo) dopo la sua uscita da Maranello.
Cosa Succede Ora:
L'impatto completo di questi cambiamenti sarà probabilmente visibile nei futuri design delle auto dell'Aston Martin, in particolare con l'imminente e cruciale revisione normativa del 2026. L'integrazione di Adrian Newey ed Enrico Cardile, unitamente alle partenze strategiche, suggerisce una spinta mirata per costruire una squadra di livello mondiale per i campionati. Le prossime stagioni riveleranno se questa radicale ristrutturazione posizionerà l'Aston Martin per sfidare veramente i campionati del mondo di F1.
Articolo originale :https://racingnews365.com/aston-martin-in-radical-shake-up-as-multiple-figures-t...






