Ultime Notizie F1

Il nuovo Direttore Tecnico Aston Martin: consigli cruciali dalla Ferrari e paragoni tra Marchionne e Stroll

Il nuovo Direttore Tecnico Aston Martin: consigli cruciali dalla Ferrari e paragoni tra Marchionne e Stroll

Riassunto
Il nuovo CTO Aston Martin, Enrico Cardile, rivela il consiglio del compianto Sergio Marchionne ("non leggere i media") e vede parallelismi tra Marchionne e Lawrence Stroll. La sua esperienza sarà chiave per il futuro del team.

Perché è importante:

L'ambiente rigoroso della Ferrari è leggendario, e gli spunti di un leader tecnico esperto come Cardile offrono uno sguardo raro sulla mentalità necessaria per prosperare sotto tale pressione immensa. La sua transizione verso l'Aston Martin, e la sua partnership diretta con Adrian Newey, segnalano un intento serio da parte di Lawrence Stroll di elevare la squadra. Capire come Cardile ha navigato nel mondo ad alta posta in gioco della Ferrari fornisce un contesto cruciale per il suo nuovo ruolo e l'impatto potenziale che potrebbe avere sulla futura competitività dell'Aston Martin.

I Dettagli:

  • Enrico Cardile ha ufficialmente iniziato il suo ruolo di Direttore Tecnico presso l'Aston Martin, dove lavorerà al fianco di Adrian Newey, formando un temibile duo tecnico.
  • Cardile porta una vasta esperienza dalla Ferrari, dove ha ricoperto diverse posizioni tecniche di primo piano, tra cui direttore tecnico del telaio per la competitiva SF-24 e ha svolto un ruolo chiave nella progettazione delle vetture che hanno sfidato il titolo nel 2017 e 2018.
  • Il Consiglio di Marchionne: Cardile ha rivelato che il compianto presidente della Ferrari, Sergio Marchionne, gli consigliò di "non leggere" la copertura mediatica. Questo consiglio mirava ad aiutare Cardile a mantenere la lucidità mentale ed evitare lo stress del scrutinio pubblico, una sfida comune per il personale di alto profilo della Ferrari.
    • Cardile ha ammesso che gli ci è voluto del tempo per adottare pienamente questo consiglio, riconoscendo il tributo emotivo che i rapporti critici dei media potevano avere, specialmente quando si gestisce un'organizzazione.
  • Cambiamento di Carriera: L'ingresso di Cardile in F1 è stato improvviso e inaspettato. Nel 2016, una conversazione apparentemente senza meta con Marchionne ha finito per deviare la sua carriera dai programmi GT a un ruolo in F1 alla Ferrari.
  • Similitudini con Lawrence Stroll: Cardile vede forti parallelismi tra Marchionne e il suo nuovo capo, Lawrence Stroll, descrivendo entrambi come "persone visionarie e ispiratrici" con immensa energia.
  • Atteggiamento Esigente: Marchionne era noto per essere un capo esigente, ponendo domande semplici che richiedevano processi di pensiero complessi per le risposte corrette. Cardile non si è mai sentito intimidito, ma ha riconosciuto la natura "estremamente diretta e acuta" di Marchionne.
  • Percorso Inaspettato in F1: Nonostante la sua attuale carriera di alto profilo in F1, Cardile inizialmente credeva che la sua opportunità di lavorare in Formula 1 fosse sfumata, avendo trascorso molti anni concentrandosi sulle vetture sport dopo aver studiato ingegneria aerospaziale.

Cosa Succede Dopo:

L'esperienza di Cardile nella gestione dell'alta pressione e nella fornitura di design competitivi sarà cruciale mentre l'Aston Martin si sforza di diventare una squadra di vertice. La sua integrazione con l'esperienza di Newey sotto la guida di Lawrence Stroll prepara il terreno per un periodo potenzialmente trasformativo per la squadra con sede a Silverstone, mentre mirano a sfidare i top team consolidati della F1.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/enrico-cardile-reveals-ferrari-sergio-marchionne-a...

logoPlanetF1

F1 COSMOS | Il nuovo Direttore Tecnico Aston Martin: consigli cruciali dalla Ferrari e paragoni tra Marchionne e Stroll