Ultime Notizie F1

Aston Martin F1: perdita di 46 milioni di sterline nel 2024 nonostante la crescita dei ricavi

Aston Martin F1: perdita di 46 milioni di sterline nel 2024 nonostante la crescita dei ricavi

Riassunto
Aston Martin F1 riporta una perdita di £46M nel 2024 nonostante ricavi in crescita, a causa di massicci investimenti (inclusa Adrian Newey). L'obiettivo è la vittoria con le nuove regole e partnership, puntando alla redditività futura.

Perché è importante:

Nonostante queste significative perdite finanziarie, i dati non indicano una squadra in difficoltà. Al contrario, riflettono la strategia di investimento aggressiva del proprietario Lawrence Stroll per trasformare l'Aston Martin in una contendente al campionato. Questa ingente spesa mira a costruire un'infrastruttura di prim'ordine e ad assicurarsi talenti di primo piano, con l'obiettivo finale di raggiungere il successo in pista che giustifichi l'impegno finanziario.

I Dettagli:

  • Performance Finanziaria: I ricavi sono aumentati del 14,7% anno su anno, raggiungendo £280,7 milioni (circa US$374 milioni). Tuttavia, anche il costo del venduto è cresciuto dell'11,5% anno su anno, attestandosi a £181,1 milioni (circa US$241,3 milioni).
  • Investimento Strategico: Le perdite sono il risultato diretto dei cospicui investimenti del proprietario Lawrence Stroll nelle strutture, nella tecnologia e nel personale del team, con l'obiettivo di elevare l'Aston Martin da concorrente di metà classifica a forza trainante in Formula 1.
  • Acquisizioni di Alto Profilo: Una parte fondamentale di questa strategia è attirare i migliori talenti, come dimostra la recente acquisizione del leggendario ingegnere Adrian Newey. Il suo arrivo è previsto per rafforzare significativamente le capacità tecniche del team in vista dei nuovi regolamenti del 2026.
  • Attrattiva Commerciale: Il fatturato dell'Aston Martin è tra i più alti per i team di F1 con sede nel Regno Unito, superato solo da Mercedes, McLaren e Red Bull. Il team ha inoltre assicurato numerose partnership pluriennali, molte delle quali sono state siglate nel 2025 e dovrebbero avere un impatto positivo sui futuri risultati finanziari.

Il Quadro Generale:

La visione a lungo termine dell'Aston Martin, supportata da investimenti sostanziali, segnala un'intenzione chiara di sfidare i top team consolidati della F1. Le perdite finanziarie sono considerate spese necessarie in uno sport ad alto rischio, dove il successo spesso richiede un considerevole investimento iniziale. Gli investitori di private equity riconoscono questo potenziale, con il team valutato £2,4 miliardi (US$3,3 miliardi) nel luglio 2025, a seguito della vendita di una partecipazione di minoranza da parte di Aston Martin Lagonda Holdings.

Cosa succederà dopo:

Stroll e il team puntano sull'esperienza di Adrian Newey e sugli investimenti strategici per ottenere rendimenti significativi, in particolare con l'introduzione dei nuovi regolamenti tecnici. Ci si aspetta che i futuri risultati finanziari mostrino l'impatto dei nuovi accordi commerciali e, si spera, un'inversione della tendenza attuale di perdite, mentre il team mira a un successo sostenuto in pista e all'eventuale redditività.

Articolo originale :https://www.blackbookmotorsport.com/news/f1-aston-martin-financial-loss-2024-oct...

logoBlackbook