Ultime Notizie F1

Alpine ingaggia il capo dell'aerodinamica FIA: una mossa strategica per il 2026

Alpine ingaggia il capo dell'aerodinamica FIA: una mossa strategica per il 2026

Riassunto
L'Alpine assume Jason Somerville, ex capo aerodinamica FIA, per potenziare il team in vista delle nuove regole del 2026. L'obiettivo è migliorare le prestazioni e la competitività futura.

L'Alpine si prepara a rafforzare il proprio team tecnico con un acquisto significativo: Jason Somerville, ex capo dell'aerodinamica FIA, si unirà alla scuderia francese. Questa mossa arriva in un momento cruciale, mentre la Formula 1 si appresta a un'importante revisione regolamentare nel 2026, che riguarderà sia le power unit che il telaio.

Perché è importante:

Dopo una stagione impegnativa, la mossa strategica dell'Alpine di integrare Somerville sottolinea il suo impegno ad affrontare efficacemente le imminenti modifiche regolamentari del 2026. La sua vasta esperienza nella definizione dell'aerodinamica in F1, sia all'interno dei team che alla FIA, è considerata preziosa mentre l'Alpine cerca di migliorare le proprie prestazioni e adattarsi al nuovo panorama tecnico. Questa assunzione è un chiaro segnale della loro intenzione di ricostruire e diventare più competitivi.

I dettagli:

  • Ingaggio Chiave: Jason Somerville, esperto di aerodinamica con solida esperienza in F1, lascerà la FIA per unirsi all'Alpine.
  • Ampio Curriculum: La carriera di Somerville include collaborazioni con entità di spicco della F1 come Toyota, Lotus, Williams, e un periodo di lavoro diretto per la F1 prima di entrare in FIA nel febbraio 2022.
  • Focus 2026: La sua expertise nell'aerodinamica sarà cruciale mentre l'Alpine si prepara per le vaste modifiche regolamentari del 2026, in particolare per quanto riguarda telaio e aerodinamica.
  • Cambiamento Power Unit: L'Alpine ha già annunciato la sua transizione per diventare cliente delle power unit Mercedes a partire dal 2026, rinunciando al suo status di team ufficiale.
  • Periodo di "Gardening Leave": La FIA ha confermato che Somerville osserverà un periodo di aspettativa ("gardening leave"), durante il quale si dedicherà a progetti non legati alla F1. La durata esatta di questo periodo non è stata ancora divulgata.
  • Dichiarazione FIA: L'organo di governo ha espresso gratitudine per i contributi di Somerville e ha assicurato che l'accesso a informazioni sensibili è stato limitato durante la sua transizione, in linea con le procedure standard di off-boarding.

Il quadro generale:

L'Alpine ha vissuto una stagione 2024 difficile, occupando attualmente l'ultima posizione nel campionato costruttori con soli 22 punti, tutti segnati da Pierre Gasly. Secondo il Direttore Generale Steve Nielsen, questo deficit prestazionale è in gran parte dovuto all'attenzione esclusiva del team sui regolamenti del 2026. L'acquisizione di un individuo di alto calibro come Somerville, che ha un'esperienza diretta nella definizione del panorama aerodinamico della F1 tramite il suo ruolo in FIA, indica un investimento serio per affrontare le sfide future e capitalizzare i prossimi cambiamenti regolamentari per invertire la rotta.

Prossimi passi:

Sebbene la data esatta di inizio di Somerville all'Alpine, dopo il suo periodo di "gardening leave", debba ancora essere confermata, il suo arrivo è atteso per infondere competenze cruciali nello sviluppo della vettura 2026 del team. La strategia a lungo termine dell'Alpine sembra dipendere da una forte performance nella nuova era regolatoria, e la nomina di Somerville è un pezzo fondamentale di questo puzzle. Il team punterà sulle sue intuizioni per creare un pacchetto competitivo che possa risollevare le loro attuali difficoltà e affermarli come contendenti più costanti nel campionato.

Articolo originale :https://racingnews365.com/alpine-sign-instrumental-figure-from-fia

logoRacingnews365

F1 COSMOS | Alpine ingaggia il capo dell'aerodinamica FIA: una mossa strategica per il 2026