
Alpine: la ricerca del pilota F1 per il 2026 si stringe su due candidati interni
Il consulente esecutivo dell'Alpine, Flavio Briatore, ha rivelato che la ricerca della squadra per un secondo pilota di Formula 1 nel 2026, accanto a Pierre Gasly (già rinnovato), è stata ristretta a due candidati interni: Franco Colapinto e Paul Aron. Briatore ha affermato di non vedere opzioni esterne valide nell'attuale schieramento di F1 o in Formula 2 che si distinguano a sufficienza.
Perché è importante:
Questo focus interno segnala l'impegno dell'Alpine nel coltivare il proprio bacino di talenti per le future contese in F1, un cambiamento rispetto alla potenziale ricerca di nomi affermati o di spicco della F2. Per Colapinto e Aron, ciò rappresenta un'opportunità d'oro per assicurarsi un ambitissimo sedile in F1, ponendo una pressione significativa sulle loro prossime prestazioni per impressionare la dirigenza Alpine.
I Dettagli:
- Battaglia Interna: Flavio Briatore ha confermato a The Race che la decisione è una competizione diretta tra Franco Colapinto e Paul Aron.
- Nessun Interesse Esterno: Briatore ha scartato i piloti F1 free agent e i piloti di F2 attuali, citando una mancanza di talenti convincenti al di fuori del sistema Alpine.
- Ha sottolineato che nessun pilota disponibile sull'attuale griglia di F1 è un 'candidato alternativo valido'.
- In F2, ritiene che i risultati siano troppo incostanti per identificare talenti veramente eccezionali, a differenza di epoche passate con piloti come Michael Schumacher, Fernando Alonso o Lewis Hamilton.
- Decisione Basata sulla Performance: Briatore ha ribadito che la scelta sarà basata puramente su performance e potenziale, negando che legami di gestione personale influenzino la selezione.
- "Il mio unico interesse è cercare di portare nella squadra il miglior pilota disponibile e fare il miglior lavoro con noi. È semplice quanto questo."
- Progresso di Colapinto: Inizialmente, Briatore non era convinto dalle prime prestazioni di Colapinto. Tuttavia, gare recenti hanno mostrato miglioramenti significativi, poiché il pilota argentino si è sentito più a suo agio con la macchina e l'ambiente del team.
- Credenziali di Aron: Il pilota di riserva Paul Aron ha rafforzato la sua posizione con ottime presenze nelle FP1 per l'Alpine a Monza, dopo precedenti apparizioni per la Sauber nei GP di Gran Bretagna e Ungheria.
- Periodo di Valutazione: Briatore ha indicato di aver bisogno di "altre una o due gare per vedere" prima di prendere una decisione finale, suggerendo che la battaglia è ancora molto attiva.
Tra le righe:
I commenti di Briatore sulla mancanza di talenti eccezionali, in particolare in F2, offrono una prospettiva critica sul panorama attuale delle formule giovanili. Ha tracciato paragoni con il dominio innegabile di campioni del passato nelle rispettive categorie giovanili, sottintendendo che il campo F2 odierno manca di indicatori così chiari di futura grandezza in F1. Questo punto di vista sottolinea la riluttanza dell'Alpine ad assumersi rischi su talenti esterni non comprovati quando i propri piloti dell'accademia mostrano uno sviluppo promettente.
Prossimi passi:
Le prossime gare saranno cruciali per Colapinto e Aron mentre si contendono l'unico sedile rimasto. Le loro prestazioni saranno sotto stretto scrutinio da parte di Briatore e del team Alpine. La decisione finale, prevista dopo qualche altra gara di valutazione, plasmerà la line-up piloti dell'Alpine per la stagione 2026 e segnalerà la direzione della loro strategia a lungo termine in F1.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/alpine-f1-2026-driver-choice-colapinto-aron-t...