
Alonso dà ragione a Hamilton sulle difficoltà di adattamento, citando la sua McLaren 'anti-Fernando'
Alonso dà ragione a Hamilton sulle difficoltà di adattamento, citando la sua McLaren 'anti-Fernando'
Fernando Alonso ha lanciato un inaspettato salvagente a Lewis Hamilton, mostrando empatia per le sue difficoltà nell'adattarsi alla Ferrari SF-25.
Ripensando alla sua esplosiva stagione 2007 con Hamilton in McLaren, Alonso ha apertamente definito quella vettura una "macchina anti-Fernando", evidenziando le immense sfide che i piloti affrontano quando un mezzo non è in sintonia con i loro istinti.
Perché è importante:
- Questo raro momento di cameratismo tra due leggende della F1 sottolinea una sfida fondamentale nel motorsport: l'intricata danza tra pilota e macchina.
- Anche i piloti più talentuosi possono essere ostacolati da una vettura che non si adatta al loro stile, un punto ora ribadito sia da Hamilton che da Alonso, sebbene separati da stagioni e team.
- Per Hamilton, abituato ai freni Carbon Industrie della Mercedes, adattarsi al sistema Brembo della Ferrari è stato un ostacolo significativo. L'esperienza di Alonso nel passare dai freni Hitco ai Carbon Industrie in McLaren, e poi di nuovo agli Hitco, fornisce un contesto cruciale.
I Dettagli:
La McLaren del 2007 "Anti-Fernando"
- Alonso, bi-campione del mondo all'epoca del suo passaggio alla McLaren, trovò la MP4-22 difficile da padroneggiare, specialmente rispetto al passo immediato del debuttante compagno di squadra Hamilton.
- Citò in particolare problemi con i freni Carbon Industrie, essendo abituato ai freni Hitco con Renault. La McLaren alla fine modificò la sua vettura con freni Hitco durante la stagione.
- Gli pneumatici Bridgestone, standard in GP2 (competizione che Hamilton aveva appena vinto), diedero anche al suo compagno di squadra debuttante un vantaggio iniziale, secondo Alonso. L'adattamento di Hamilton alla Ferrari
- Similmente ad Alonso, Hamilton sta affrontando una battaglia in salita con i freni Brembo della Ferrari e il suo particolare sistema di freno motore.
- Dopo la sua prima uscita a Fiorano, Hamilton identificò i freni come una preoccupazione maggiore.
- Si ritiene inoltre che queste differenze nella frenata abbiano contribuito alla sua inusuale uscita di pista alla chicane Bus Stop del Gran Premio del Belgio in qualifica sprint.
- Nuovi Componenti: Hamilton ha collegato la sua uscita a Spa a un misterioso "nuovo componente", che PlanetF1.com ha poi rivelato essere una nuova combinazione di dischi e pastiglie Brembo. Miglioramenti Recenti: La comprensione di Hamilton dei freni Ferrari sembra migliorare, come dimostrato da prestazioni più incoraggianti su circuiti che richiedono forte frenata come Monza e Baku. Ha guidato la FP2 a Baku ed è stato più vicino al ritmo di Charles Leclerc a Monza.
Tra le righe:
Le dichiarazioni di Alonso sottolineano che l'adattamento del pilota è un aspetto complesso e spesso trascurato delle prestazioni in F1. Non si tratta semplicemente di talento grezzo, ma della capacità sfumata di affinare lo stile di guida alle caratteristiche specifiche della vettura. La sua ammissione franca sulla McLaren del 2007 offre una comprensione più profonda delle difficoltà che i piloti di punta possono affrontare, offrendo a Hamilton un alleato inaspettato nelle sue attuali sfide con la Ferrari.
Cosa succederà:
Sebbene le recenti prestazioni di Hamilton suggeriscano che stia lentamente prendendo confidenza con la Ferrari SF-25, le problematiche di fondo legate alla sensazione dei freni e all'adattamento rimarranno un focus chiave per lui e per il team. Risolvere questi problemi fondamentali di armonia tra vettura e pilota sarà cruciale affinché Hamilton possa sbloccare appieno il suo potenziale e affinché la Ferrari possa presentare una sfida costante nelle stagioni a venire.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/lewis-hamilton-fernando-alonso-mclaren-anti