
Alonso su Adrian Newey: "Lavorare con lui richiede tutta la tua capacità cerebrale"
Perché è importante:
Adrian Newey, universalmente riconosciuto come il più grande ingegnere nella storia della F1, ha firmato design che hanno portato 14 titoli piloti e 12 costruttori. La sua acquisizione da parte dell'Aston Martin è un colpo da maestro, e la sua visione tecnica è fondamentale per plasmare la competitività futura della squadra, specialmente con le radicali modifiche regolamentari previste per il 2026. Le dichiarazioni di Alonso sottolineano la profondità del genio tecnico di Newey e l'intenso sforzo intellettuale necessario per coglierne appieno i concetti.
I Dettagli:
- L'incarico di Newey presso Aston Martin è iniziato il 1° marzo 2025, dopo l'annuncio avvenuto nel settembre 2024. Il suo passaggio segue quasi vent'anni alla Red Bull e precedenti esperienze con March, Williams e McLaren.
- Nonostante l'inizio quest'anno, il suo focus primario è sulla vettura del 2026, che opererà sotto le nuove normative tecniche della F1.
- La Prospettiva di Alonso: Alonso ha elogiato Newey definendolo una "persona incredibile" e il "miglior progettista nella storia del nostro sport". Ha sottolineato come tutti in Aston Martin stiano imparando immensamente da lui, cercando di comprendere la logica dietro le sue decisioni e risposte.
- Richiesta Intellettuale: Alonso ha notato, con umorismo, che mentre Newey potrebbe usare solo il "5% della sua capacità cerebrale" per comunicare un'idea, le "persone normali" come lui necessitano di usare significativamente di più per comprenderla appieno. Questo evidenzia la sua comprensione avanzata e il suo processo di pensiero unico.
- Discussioni Informali: Alonso ha descritto gli incontri attuali con Newey come discussioni "molto informali e generali" sui regolamenti, piuttosto che sui dettagli tecnici più profondi. Newey è curioso dei feedback dei piloti e della loro comprensione di vari aspetti, potendo chiedere esperienze passate per informare la sua direzione progettuale.
- Approccio Focalizzato: Newey è estremamente concentrato sul suo lavoro, spesso presso il suo tavolo da disegno, dedito a fornire risultati. Discussioni tecniche più approfondite sono attese con l'avanzare dello sviluppo della vettura del 2026.
Il Quadro Generale:
L'arrivo di Newey in Aston Martin segna un momento cruciale per la squadra, che si adopera attivamente per sfidare i principali contendenti della F1. La sua expertise è inestimabile, specialmente mentre lo sport si prepara a un significativo rinnovamento delle sue normative tecniche nel 2026. Integrare la visione di Newey con il talento esistente della squadra, compreso un pilota del calibro di Alonso, potrebbe accelerare le ambizioni dell'Aston Martin di puntare al titolo.
Cosa succede dopo:
Con l'avvicinarsi delle normative 2026, l'influenza di Newey diventerà sempre più evidente nella filosofia progettuale dell'Aston Martin. Risolvere le complessità delle nuove regole e tradurle in una vettura competitiva sarà la sua sfida immediata. Le interazioni continue, seppur informali, tra Newey e piloti come Alonso saranno fondamentali per affinare le caratteristiche della macchina, con discussioni tecniche più dettagliate previste man mano che il progetto matura. Il mondo della F1 osserverà attentamente come il genio di Newey si tradurrà in prestazioni in pista per l'Aston Martin negli anni a venire.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/fernando-alonso-on-working-with-adrian-newey-...