
Helmut Marko della Red Bull punta sulla stella della F2 Alex Dunne in mezzo agli ostacoli contrattuali McLaren
L'occhio di falco della Red Bull su Alex Dunne, astro nascente della F2
Helmut Marko, il noto talent scout della Red Bull, avrebbe avviato discussioni con Alex Dunne, giovane promessa della Formula 2, per un'eventuale opportunità in Formula 1 nel 2026. Questo interesse è particolarmente significativo poiché potrebbe offrire a Dunne una scorciatoia verso la F1, soprattutto considerando che il suo attuale team, McLaren, ha contratti a lungo termine con Lando Norris e Oscar Piastri, limitando la sua progressione immediata all'interno della scuderia di Woking.
Perché è importante
Questa mossa rappresenta un'opportunità cruciale per Dunne, potenzialmente accelerando la sua carriera verso la massima categoria del motorsport. Con la McLaren legata dai contratti dei suoi piloti titolari, la porta verso la F1 attraverso il team britannico sembra chiusa nel breve termine, rendendo l'offerta della Red Bull estremamente allettante.
I dettagli chiave
- Stagione da protagonista: Nonostante alcune squalifiche tecniche che gli sono costate punti preziosi, il debuttante in F2 si trova attualmente al quinto posto in classifica, con due vittorie in gare principali al suo attivo. Ha inoltre impressionato durante le sessioni di FP1 di F1 con la McLaren.
- Interesse diretto di Marko: Fonti interne confermano che Marko ha avuto incontri preliminari con i rappresentanti di Dunne. Lo stesso Marko ha dichiarato che la Red Bull è "sempre interessata a piloti veloci e sicuri di sé".
- La limitazione McLaren: La McLaren non dispone di un "team satellite" (o "B team"), il che limita le possibilità di crescita per i giovani piloti. Al contrario, la Red Bull gestisce quattro sedili in F1 (Red Bull Racing e Racing Bulls), offrendo potenzialmente più sbocchi.
- Qualificazione alla Superlicenza: La quinta posizione attuale di Dunne in F2 è sufficiente per ottenere la Superlicenza F1.
- Mossa strategica: Le discussioni con Marko potrebbero anche servire come mossa strategica per indurre la McLaren a definire con più chiarezza la traiettoria di carriera di Dunne.
- Il vivaio Red Bull: Sebbene Isack Hadjar sia un forte contendente per un sedile in Red Bull Racing al fianco di Max Verstappen e Arvid Lindblad per la Racing Bulls, Dunne rappresenta un'altra prospettiva avvincente. Il futuro di Yuki Tsunoda in Racing Bulls rimane incerto.
- Nessun interesse per Palou: Marko ha esplicitamente negato qualsiasi interesse per Alex Palou, pilota di IndyCar, un netto contrasto rispetto alla sua apertura nei confronti di Dunne.
Prospettive future
Un passaggio al programma giovani della Red Bull sarebbe una decisione ad alto rischio e ad alto rendimento per Dunne. Se dovesse vincere il titolo F2, non potrebbe rimanere nella categoria, rendendo fondamentale un percorso di progressione chiaro verso la F1. I prossimi mesi saranno cruciali per determinare se il futuro di Dunne risiederà con la Red Bull o se la McLaren accelererà i propri piani per il promettente pilota irlandese.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/alex-dunne-helmut-marko-discussions-red-bull-2026