
L'amarezza di Alex Albon: un'occasione persa a Baku dopo l'exploit di Sainz
L'amarezza di Alex Albon: errore a Baku, Sainz conquista un podio inaspettato
Alex Albon ha espresso profonda frustrazione verso sé stesso per un'opportunità mancata in Azerbaijan, soprattutto dopo aver visto il suo compagno di squadra Williams, Carlos Sainz, conquistare un podio. Un errore insolito di Albon in qualifica ha compromesso quello che avrebbe dovuto essere un bottino di punti consistente per il team, evidenziando un fine settimana di "se e ma".
Perché è importante:
Dopo una stagione di costante ottenimento di punti, l'errore di Albon a Baku è costato punti preziosi per la classifica costruttori alla Williams, in un circuito dove la loro vettura mostrava un potenziale significativo. Il podio inaspettato di Sainz sottolinea l'occasione persa e mette in luce i margini sottilissimi in Formula 1, dove un singolo errore può essere incredibilmente costoso sia per il pilota che per la squadra.
I Dettagli:
- Albon era arrivato al Gran Premio dell'Azerbaijan avendo segnato punti in 11 delle 13 gare concluse in stagione, con Baku prevista come un'altra forte prestazione per la Williams.
- Le sue speranze sono state infrante in qualifica quando ha toccato una barriera alla Curva 1, danneggiando la sospensione anteriore sinistra e costringendolo a partire dal fondo dello schieramento.
- Durante la gara, Albon è riuscito solo a raggiungere il 13° posto e ha ricevuto una penalità di 10 secondi per aver causato una collisione con Franco Colapinto dell'Alpine.
- In netto contrasto, Carlos Sainz, nonostante un anno impegnativo da quando è entrato in Williams dalla Ferrari, ha conquistato il primo podio del team in otto anni, segnando una pietra miliare significativa.
- La Riflessione di Albon: Ha riconosciuto il weekend "solido" e "senza errori" di Sainz, specialmente date le impegnative condizioni meteo e della pista.
- Ha ammesso la frustrazione verso sé stesso per non aver segnato punti quando era "forse l'opportunità più facile" della stagione.
- Il Ritmo della Vettura: Albon ha confermato che la vettura Williams aveva un ritmo forte, capace di effettuare sorpassi anche all'interno di DRS train e che era "veloce in pista" quando in aria pulita.
- Ha lamentato che il danno alle sue prospettive di gara era "fatto in qualifica".
Il Quadro Generale:
Questo fine settimana a Baku illustra vividamente destini contrastanti all'interno dello stesso team. Mentre il podio di Sainz è un enorme slancio per la Williams nella classifica costruttori e per il suo morale, amplifica la delusione di Albon. È un crudo promemoria che anche i piloti esperti possono commettere errori critici, e in F1, questi errori possono trasformare potenziali trionfi in frustranti occasioni mancate. L'incidente evidenzia anche la pressione sui piloti di performare costantemente, specialmente quando la loro vettura mostra promesse.
Prossimi Passi:
Albon sarà ansioso di riscattarsi e lasciarsi questo weekend alle spalle, concentrandosi sul recupero della sua costante forma di conquista punti. La Williams sarà incoraggiata dalle prestazioni della vettura a Baku, specialmente dal suo ritmo in aria pulita, e cercherà di capitalizzare questo potenziale nelle gare future. La capacità del team di ottenere un risultato così forte da Sainz suggerisce che, con weekend più puliti, entrambi i piloti hanno la capacità di fornire punti significativi, avanzando nella classifica costruttori.
Articolo originale :https://racingnews365.com/alex-albon-reveals-bitterness-at-missing-out-on-easy-p...