Ultime Notizie F1

Adrian Newey Svela la Sua Giornata in Aston Martin, Focus sulle Normative 2026

Adrian Newey Svela la Sua Giornata in Aston Martin, Focus sulle Normative 2026

Riassunto
Adrian Newey descrive il suo approccio lavorativo in Aston Martin, focalizzato sulla preparazione per le regole 2026. Sottolinea il contatto diretto con gli ingegneri e la comunicazione aperta, implementando una struttura d'ingegneria per posizionare il team come candidato al titolo.

Perché è importante:

  • L'arrivo di Adrian Newey in Aston Martin a marzo, unito a Honda come nuovo fornitore di motori, segnala una forte intenzione del team di diventare contender al titolo entro il 2026. Comprendere la sua strategia operativa offre uno sguardo su come un team di punta affronta un cambiamento fondamentale delle regole.
  • Le normative del 2026 — auto più piccole e leggere, aerodinamica attiva e unità di potenza ibride rinnovate alimentate da biocarburante sostenibile — rappresentano una significativa opportunità per i team capaci di padroneggiare il nuovo panorama tecnico. La metodologia di Newey è cruciale per Aston Martin per capitalizzare questi cambiamenti.

I dettagli:

  • Struttura del Team: Il team di ingegneri di Newey, specificamente l'aerodinamica, comprende circa 80 specialisti. Questi sono divisi in quattro gruppi: Progetto Auto Futura, Parte Anteriore dell'Auto, Parte Centrale dell'Auto e Parte Posteriore dell'Auto.
  • Leadership dei Gruppi: Ogni gruppo è composto da circa 15 membri, supervisionati da un project leader. Questa struttura è progettata per mantenere linee di riporto dirette e favorire una comunicazione efficace all'interno di unità più piccole.
  • Filosofia delle Riunioni: Newey sottolinea che le riunioni debbano essere più che semplici sessioni di condivisione di informazioni. Crede che debbano generare attivamente nuove idee e direzioni, altrimenti sono una "perdita di tempo". Aston Martin tiene riunioni settimanali in cui un gruppo si presenta agli altri tre per incoraggiare la contaminazione incrociata di idee.
  • Strategia di Comunicazione: Un focus chiave per Newey è abbattere i silos e incoraggiare una comunicazione piatta e diretta tra le suddivisioni, piuttosto che fare affidamento su informazioni che fluiscono su e giù per la catena gerarchica. Interazioni informali, come le pause caffè, sono spesso dove avvengono discussioni preziose.

Tra le righe:

  • Newey dedica una minima parte del suo tempo in fabbrica, circa il 10%, a riunioni formali, evidenziando la sua preferenza per il coinvolgimento pratico e l'interazione diretta con il processo di ingegneria.
  • Il restante 90% del suo tempo è equamente diviso: 45% per girare per gli stabilimenti, interagire con gli ingegneri alle loro stazioni CAD, scambiare idee e offrire osservazioni; e 45% trascorso nel suo ufficio ad analizzare dati (ad es. geometria delle sospensioni o CFD) e a disegnare potenziali soluzioni per ulteriori ricerche del team.
  • Questo approccio pratico e iterativo sottolinea la sua convinzione nell'input tecnico diretto e nella risoluzione collaborativa dei problemi, piuttosto che in una pura supervisione manageriale.

Cosa succederà:

  • Con le regolamentazioni del 2026 che si avvicinano rapidamente, la leadership di Newey e la struttura ingegneristica dettagliata che sta implementando saranno critiche per il successo di Aston Martin.
  • Il team, attualmente settimo nel Campionato Costruttori 2025, manterrà la sua line-up di piloti Fernando Alonso e Lance Stroll, puntando a un forte inizio nella nuova era della F1 con la sua direzione tecnica riorientata.
  • L'integrazione della filosofia progettuale di Newey con l'esperienza delle unità di potenza Honda sarà osservata attentamente mentre Aston Martin si sforza di sfidare l'élite della F1.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/adrian-newey-reveals-his-day-at-aston-martin-tasks...

logoPlanetF1