
Annunciato il Calendario del GP di Singapore 2025 con Novità sulle Penalità
Annunciato il Calendario del GP di Singapore 2025
Il calendario del Gran Premio di Singapore del 2025 è stato ufficialmente rilasciato, dettagliando l'azione in pista dalle sessioni di prove del venerdì alla gara principale di domenica. I fan ora possono segnare i loro calendari per un'altra entusiasmante gara notturna sotto le luci della Marina Bay, un appuntamento fisso nel calendario di F1 noto per il suo impegnativo circuito cittadino e le condizioni di umidità. Questa anticipata pubblicazione consente a team e fan di pianificare in anticipo uno degli eventi più attesi della stagione.
Perché è importante:
Il Gran Premio di Singapore non è solo un'altra gara; è uno spettacolo. Essendo una delle iconiche gare notturne della F1, presenta sfide uniche per piloti e team, dalla gestione del degrado delle gomme su un circuito cittadino sconnesso all'affrontare l'umidità estrema. La sua inclusione nelle prime fasi di pianificazione per il 2025 sottolinea la sua importanza nel calendario F1 e l'attrattiva commerciale, attirando folle enormi e spettatori globali.
I Dettagli:
- Venerdì, 3 Ottobre:
- Prove Libere 1: 11:30 - 12:30 BST
- Prove Libere 2: 15:00 - 16:00 BST
- Sabato, 4 Ottobre:
- Prove Libere 3: 11:30 - 12:30 BST
- Qualifiche: 15:00 - 16:00 BST
- Domenica, 5 Ottobre:
- Gara: 14:00 BST
Tra le righe:
È interessante notare che la pubblicazione del calendario include una nota riguardante la traslazione delle penalità. La penalità di cinque secondi inflitta a Oscar Piastri nel Gran Premio di Baku, per una partenza falsa prima di un incidente che ha posto fine alla sua gara, non verrà trasferita a Singapore. Questo si discosta da casi precedenti, come la penalità di dieci secondi di Lewis Hamilton nel GP d'Olanda, scontata a Monza. Questa decisione evidenzia le sfumature del sistema di penalità della F1, dove le penalità non scontate a causa di incidenti che hanno determinato il ritiro dalla gara solitamente non si ripercuotono sugli eventi successivi, garantendo una "tabula rasa" per i piloti alla gara seguente.
Cosa succederà dopo:
Con il calendario stabilito, i team inizieranno i loro intricati preparativi per le esigenze uniche di Singapore. I piloti si concentreranno sul condizionamento fisico per sopportare le condizioni intense, mentre gli ingegneri affineranno gli assetti della vettura per il circuito cittadino stretto e tortuoso. I tifosi, nel frattempo, potranno attendere con impazienza l'acquisto dei biglietti per quella che si preannuncia essere un'altra entusiasmante tappa del Gran Premio di Singapore, una gara spesso caratterizzata da interventi della safety car e risultati imprevedibili. Gli orari dettagliati consentono inoltre una visione ottimale per il pubblico internazionale, rafforzando lo status di Singapore come hub globale della F1.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/heres-the-schedule-for-the-2025-singapore-grand-p...