Documento 31 - Infrazione - Vettura 31 - Mancato superamento del test di deflessione dell'estremità del piano principale dell'ala posteriore
Infrazioni/DecisioniTecnico/Verifiche
Documento 31 - Decisione sull'Infrazione
Da: I Commissari Sportivi A: Il Team Manager, MoneyGram Haas F1 Team Data: 20 settembre 2025 Ora: 20:25
I Commissari Sportivi, avendo ricevuto un rapporto dal Delegato Tecnico (documento 26), convocato (documento 27) e ascoltato il rappresentante del team, hanno considerato la seguente questione e determinato quanto segue:
Dettagli dell'Infrazione
- Nº / Pilota: 31 - Esteban Ocon
- Concorrente: MoneyGram Haas F1 Team
- Ora: 19:31
- Sessione: Qualifiche
- Fatto: La vettura non ha superato il test di deflessione dell'estremità del piano principale dell'ala posteriore.
- Infrazione: Violazione dell'Articolo 3.15.17 del Regolamento Tecnico FIA - Test di deflessione dell'estremità del piano principale dell'ala posteriore.
Decisione dei Commissari Sportivi
La vettura 31 è squalificata dalle classifiche delle Qualifiche.
Motivazioni
- I Commissari hanno ascoltato il rappresentante del team della vettura 31 e il Capo dell'Ingegneria della Haas, oltre al Delegato Tecnico FIA e al Vice Delegato Tecnico FIA. Il pilota (Esteban Ocon) è stato esonerato dall'udienza.
- I rappresentanti della FIA hanno descritto la procedura di test utilizzata e hanno riferito che la distanza tra le due sezioni di RV-RW-PROFILES e RV-RW-TIP (all'interno di Y=525) variava di oltre 0,5 mm rispetto al consentito (0,6 mm sul lato sinistro e 0,825 mm sul lato destro).
- La calibrazione dello strumento di misurazione è stata verificata e ritenuta valida.
- Il team ha ammesso che la procedura di test, come delineata nei regolamenti, era stata seguita e ha spiegato che la discrepanza era il risultato di un problema nella produzione dell'assemblaggio di questa parte specifica.
- I Commissari determinano che il veicolo non è conforme ai regolamenti e impongono quindi la consueta penalità di squalifica dalle classifiche delle Qualifiche.
- Si ricorda ai concorrenti che hanno il diritto di appellarsi a determinate decisioni dei Commissari, in conformità con l'Articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale FIA e il Capitolo 4 delle Regole Giudiziarie e Disciplinari FIA, entro i termini applicabili.
Le decisioni dei Commissari sono prese indipendentemente dalla FIA e si basano esclusivamente sui regolamenti pertinenti, sulle linee guida e sulle prove presentate.
I Commissari Sportivi
- Garry Connelly
- Enrique Bernoldi
- Loïc Bacquelaine
- Danil Solomin