
Zak Brown sulla Ricostruzione McLaren: 'Era il peggio che si potesse immaginare'
Zak Brown riflette sull'arduo percorso di trasformazione della McLaren da team di retrovie a scuderia vincente, evidenziando i problemi radicati e la strategia mirata per ricostruire fiducia, trasparenza e perseguire il miglioramento continuo.
Perché è importante:
La gestione di Zak Brown in McLaren rappresenta una delle rinascite più significative della Formula 1. Il suo racconto offre uno sguardo sulle immense sfide nel rivitalizzare un gigante iconico, ma in declino, dell'automobilismo, dimostrando come leadership strategica, cambiamento culturale e sforzo sostenuto possano riportare un team sull'orlo del baratro alla contesa per il campionato.
I Dettagli:
- Un Punto di Partenza Desolante: Quando Brown arrivò alla McLaren nel 2016, il team era in pieno sfacelo, nono nel Campionato Costruttori nel 2017, afflitto da problemi con l'unità di potenza Honda e una grave carenza di sponsorizzazioni.
- Turbolenza Interna: Oltre alle prestazioni in pista, Brown ha notato una grave mancanza di fiducia e trasparenza all'interno della fabbrica, identificata come un ostacolo critico al progresso.
- Ristrutturazione della Leadership: Promosso a CEO della McLaren Racing nell'aprile 2018, Brown si è concentrato sulla ricostruzione della fiducia attraverso la trasparenza e sull'instaurare una cultura di miglioramento continuo, enfatizzando "guadagni incrementali" e il non accontentarsi mai.
- Cambio Strategico di Unità di Potenza: La McLaren ha sostituito le unità di potenza Honda con quelle Renault per la stagione 2018, un passo fondamentale per la sua ripresa.
- Miglioramento Graduale: La squadra ha iniziato a vedere i risultati nel 2019 e 2020 con podi di Carlos Sainz Jr e Lando Norris, culminati in una vittoria al Gran Premio d'Italia del 2021 con Daniel Ricciardo.
- La Svolta del 2023: Nonostante un difficile inizio 2023 (doppio ritiro in Bahrain), il team ha recuperato notevolmente, con multipli podi e una vittoria Sprint (Piastri in Qatar). Brown lo attribuisce a persone, leadership e lavoro di squadra.
Il Quadro Generale:
Il percorso della McLaren sotto Zak Brown dimostra una lezione magistrale di ricostruzione organizzativa nell'ambiente ad alta pressione della Formula 1. Da un team con seri problemi di prestazioni e interni, sono risaliti sistematicamente ai vertici. Il loro recente successo, inclusa la vittoria dei Campionati Costruttori 2024 e 2025 e l'attuale leadership nel Campionato Piloti, testimonia la visione di Brown e lo sforzo collettivo della squadra di Woking. La narrazione sottolinea che, anche con lo stesso personale, una leadership efficace e una cultura interna sana possono sbloccare significativi guadagni di performance.
Prossimi Passi:
La McLaren affronta ora la sfida di difendere la propria leadership nel campionato, con Max Verstappen e la Red Bull che stanno rapidamente riducendo il distacco nel Campionato Piloti, mentre la stagione si avvia alle ultime quattro gare. Mantenere la loro traiettoria attuale e respingere i rivali sarà la prova definitiva del loro vantaggio competitivo sostenuto.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/zak-brown-on-rebuilding-mclaren-it-was-as-bad-as-...







