Ultime Notizie F1

Zak Brown smorza i toni sulle ripercussioni per Norris dopo l'incidente a Singapore

Zak Brown smorza i toni sulle ripercussioni per Norris dopo l'incidente a Singapore

Riassunto
Zak Brown minimizza le ripercussioni per Norris dopo l'incidente a Singapore, definendole "marginali" e "sportive". Sottolinea che la McLaren incoraggia la competizione libera tra i piloti, ma con la regola di non toccarsi, mantenendo l'armonia per la corsa al titolo.

Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha cercato di placare le speculazioni sulle “ripercussioni” che Lando Norris dovrà affrontare per il suo contatto con il compagno di squadra Oscar Piastri a Singapore. Brown ha descritto le conseguenze come “molto marginali” e puramente di natura “sportiva”, sottolineando che non sono previste penalità serie.

Perché è importante:

La McLaren è impegnata in un’accesa lotta per il Campionato Costruttori, e mantenere l'armonia del team permettendo ai piloti di gareggiare intensamente è un equilibrio delicato. I commenti di Brown mirano a rassicurare fan e paddock che la squadra sta gestendo gli incidenti interni con maturità, promuovendo corse leali senza compromettere le proprie aspirazioni al campionato.

I dettagli:

  • Panoramica dell'incidente: Durante il Gran Premio di Singapore, Norris e Piastri hanno avuto un leggero contatto alla Curva 3 mentre lottavano per la posizione alla partenza. Norris ha successivamente ammesso che la McLaren lo ha ritenuto responsabile per la manovra rischiosa.
  • La posizione di Brown: Brown ha confermato che la McLaren esamina ogni gara, riconoscendo che il contatto non è stato intenzionale ma ha sottolineato la politica del team contro il contatto tra vetture.
  • Conseguenze “marginali”: Ha affermato che le conseguenze sarebbero state “una piccola ripercussione sportiva” ma “molto marginali”, probabilmente “non notate” esternamente. Entrambi i piloti sono consapevoli delle misure interne del team.
  • Filosofia di Gara Libera: Brown ha ribadito l'impegno della McLaren nel lasciare che entrambi i piloti gareggino liberamente per il campionato, optando contro una politica di “pilota numero uno e numero due”, definendola “la via più facile”.

Tra le righe:

  • Simbolico, Non Punitivo: Il commentatore di Sky F1, Martin Brundle, ha fatto eco al sentimento di Brown, suggerendo che qualsiasi misura interna sarebbe più simbolica che punitiva. Ha sottolineato che tali azioni non influirebbero sulla performance complessiva del team rispetto ai concorrenti.
  • Sanzioni Potenziali: Brundle ha ipotizzato possibili conseguenze interne, come Piastri che riceve per primo nuove parti in una gara di sviluppo o ottiene la priorità per il gioco di scia (slipstreaming) in qualifica su una pista pertinente. Queste sarebbero decisioni “interne al team” che non darebbero vantaggio ai team rivali.
  • Buono per lo Sport: Brundle ha anche elogiato l'approccio della McLaren come “molto buono per lo sport”, evidenziando la loro volontà di far gareggiare i piloti dall'inizio alla fine con la semplice clausola: “non andate a sbattere l'uno contro l'altro”.

Cosa succederà:

Il messaggio chiaro della McLaren è che incoraggiare corse intense, ma non a scapito della coesione del team o del danneggiamento reciproco delle vetture. Il team continuerà a permettere a Norris e Piastri di competere ferocemente, una strategia che si è dimostrata efficace nella loro recente rinascita. Questo approccio mira a massimizzare il loro potenziale nel Campionato Costruttori, promuovendo al contempo un ambiente competitivo ma rispettoso tra i loro talentuosi piloti.

Articolo originale :https://f1i.com/news/550881-brown-downplays-norris-repercussions-theyre-very-mar...

logoF1i.com