Ultime Notizie F1

Zak Brown conferma la "ripercussione sportiva" per Lando Norris dopo lo scontro nel GP di Singapore

Zak Brown conferma la "ripercussione sportiva" per Lando Norris dopo lo scontro nel GP di Singapore

Riassunto
Zak Brown ha confermato che Lando Norris affronterà una "ripercussione sportiva" dopo il contatto alla partenza del GP di Singapore. La McLaren bilancia libertà competitiva e responsabilità, sottolineando l'importanza di gare pulite.

Perché è importante:

  • La gestione di questo incidente da parte della McLaren offre uno spaccato della sua filosofia sulla competizione interna. Confermare una "ripercussione" pur consentendo ai piloti di gareggiare liberamente, bilancia responsabilità e libertà agonistica.
  • Questa mossa mira a prevenire futuri contatti aggressivi che potrebbero compromettere i punti costruttori o danneggiare la reputazione del team, soprattutto mentre Norris e Piastri lottano per posizioni di rilievo nel campionato.

I dettagli:

  • L'Incidente: Al GP di Singapore, Norris, partito quinto, ha compiuto un'aggressiva manovra salendo al terzo posto, entrando in contatto con la posteriore di Max Verstappen e successivamente con il fianco di Oscar Piastri.
    • Piastri, direttamente coinvolto, ha espresso chiara insoddisfazione per la mancata reazione immediata del team dopo l'impatto.
  • Il Riconoscimento di Norris: Norris ha confermato che subirà "ripercussioni fino alla fine dell'anno", ammettendo il rischio che la sua mossa ha comportato per la sua posizione in campionato e quella dei suoi competitor.
  • La Chiarificazione di Brown: Zak Brown ha precisato che la ripercussione sarà "marginale" e coerente con un "incidente di gara" all'inizio di una corsa "caotica", specialmente su pista umida.
    • Ha sottolineato che l'incidente è stato "chiaramente non intenzionale" e che McLaren analizza ogni evento di gara.
  • Filosofia del Team: La politica della McLaren consente a entrambi i piloti di gareggiare liberamente, a patto che mantengano una condotta pulita. Brown ha rimarcato questo impegno, dichiarando: "La via facile sarebbe avere un e due, come fanno alcune squadre, ma non è così che la McLaren vuole correre."

Tra le righe:

Sebbene la natura specifica della "ripercussione sportiva" rimanga non divulgata al pubblico – Brown ha notato che "probabilmente non sarà notata" esternamente –, la sua esistenza serve come un chiaro messaggio interno. Rafforza i confini del team senza soffocare lo spirito aggressivo e competitivo che la McLaren desidera dai suoi piloti. Questo approccio sottile mantiene alto il morale dei piloti e la percezione pubblica che la McLaren promuova la vera competizione, evitando gli ordini di squadra rigidi visti in alcuni team rivali.

Cosa succede dopo:

La McLaren procede con una chiara intesa tra i suoi piloti riguardo la condotta in pista. L'attenzione si sposta alle prossime gare, dove Norris e Piastri dovrebbero continuare la loro rivalità sotto le linee guida stabilite dal team. L'impegno del team nel consentire ai piloti di correre liberamente, pur ritenendoli responsabili per i contatti, sarà continuamente messo alla prova man mano che la stagione progredisce.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/zak-brown-confirms-lando-norriss-sporting-rep...

logomotorsport