
Wolff: "Um'umiliazione per tutti" il rendimento della Mercedes in Olanda
Toto Wolff, team principal della Mercedes-AMG F1, ha riflettuto con schiettezza sul Gran Premio d'Olanda, esprimendo profonda insoddisfazione per le prestazioni della squadra. Nonostante George Russell abbia concluso al quarto posto e Kimi Antonelli al 16° dopo penalità, Wolff ha considerato l'esito del weekend, specialmente a confronto con i rivali, una "umiliazione".
Perché è importante:
La difficoltà della Mercedes nell'eguagliare il passo dei principali competitor, in particolare la McLaren, evidenzia una sfida significativa nella loro attuale campagna di Formula 1. Le forti parole di Wolff sottolineano l'urgente necessità del team di migliorare le prestazioni per competere al vertice.
Il quadro generale:
Similmente a gran parte dell'attuale stagione di F1, la McLaren ha dimostrato prestazioni superiori a Zandvoort. Sebbene Lando Norris abbia subito un DNF (ritiro) a causa di problemi alla vettura, il ritmo dominante mostrato dalla McLaren ha lasciato Wolff con la sensazione che la loro competizione non fosse solo difficile, ma "davvero non eccezionale".
- La valutazione di Wolff: "Ci troviamo in una situazione difficile. Come si può essere soddisfatti del quarto posto e forse di un sesto posto se non ci fosse stata una penalità? Questo davvero non è un granché."
- Scenario competitivo: Ha notato che, mentre Max Verstappen era il più veloce, la Ferrari ha mostrato un passo comparabile a quello della Mercedes. Entrambi i piloti Ferrari si sono poi ritirati, e Antonelli è stato retrocesso al 16° posto.
- McLaren come punto di riferimento: Wolff ha evidenziato specificamente la velocità della McLaren, affermando: "Non è soddisfacente, considerando che alla fine la McLaren con gomme dure contro tutti noi con gomme morbide nuove."
I dettagli:
Dopo un periodo di safety car, Oscar Piastri, con gomme dure, è rimasto inattaccabile, nemmeno da Verstappen, che era con gomme morbide nuove. Norris, anch'egli con gomme dure, si è infine ritirato.
- La dura conclusione di Wolff: "Questa è un'umiliazione per tutti", ha dichiarato, riflettendo sulla loro incapacità di superare Piastri.
- Esito della gara: Russell è arrivato a oltre due secondi dal terzo classificato Isack Hadjar, promosso dopo il ritiro di Norris. Piastri ha conquistato la vittoria, con Verstappen al secondo posto.
Prossimi passi:
La Mercedes sarà sotto pressione per analizzare le proprie prestazioni e implementare aggiornamenti significativi per colmare il divario con i rivali. La critica pubblica di Wolff indica una squadra pronta a una rivalutazione fondamentale della sua attuale traiettoria.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/wolff-with-his-hands-in-his-hair-this-is-a-humili...