Ultime Notizie F1

Williams svela la livrea retrò per il GP degli USA, celebrando la stagione 2002

Williams svela la livrea retrò per il GP degli USA, celebrando la stagione 2002

Riassunto
La Williams presenta una livrea retrò unica per il GP USA, celebrando la stagione 2002 e la partnership con Atlassian. Il design, ispirato al passato, mira a riconnettere il team con la sua storia e a proiettare ambizione per un futuro più competitivo in F1.

Williams svela la livrea retrò per il GP degli USA, celebrando la stagione 2002

La Williams ha svelato una livrea retrò di grande impatto per il Gran Premio degli Stati Uniti, in onore della sua stagione 2002. Le FW47, pilotate da Alex Albon e Carlos Sainz, sfoggeranno un design che ricorda il passato della scuderia, con l'obiettivo di evocare un senso di eredità e ambizione proiettandosi verso il futuro.

Perché è importante:

  • Questa speciale livrea non celebra solo un anno significativo nella storia della Williams, ma sottolinea anche la partnership in corso con lo sponsor principale Atlassian, fondata nel 2002. È una mossa strategica per coinvolgere i fan e rimarcare l'eredità del team, generando al contempo entusiasmo per gli sviluppi futuri.

I dettagli:

  • Il nuovo design incorpora più bianco del solito, con una verniciatura rivista sul muso e sulle fiancate, impreziosita da una striscia d'argento, che rispecchia lo schema colori del 2002.
  • Nella stagione 2002, Juan Pablo Montoya e Ralf Schumacher portarono la FW24 al secondo posto nel Campionato Costruttori.
  • Impresa Storica: Nel 2002, Montoya registrò il giro più veloce in assoluto della F1 a Monza, con una media di 259,827 km/h (161.449 mph) con la potenza BMW.
  • La livrea è stata presentata ad Austin durante un evento ospitato da Carlos Sainz, insieme a Mike Cannon-Brookes, CEO di Atlassian.
    • Sainz ha espresso il suo entusiasmo, dichiarando che la FW47 "ha un aspetto incredibile" ed evidenziando il ruolo di Atlassian nel progresso del team.
  • Juan Pablo Montoya, presente al lancio, ha commentato i valori duraturi di lavoro di squadra e innovazione, notando l'ambizione condivisa tra Williams e Atlassian.

Il quadro generale:

  • Le livree "one-off" sono diventate una tradizione al Circuit of The Americas, con altre squadre come la Racing Bulls che hanno anch'esse rivelato design speciali per questo evento. Questa tendenza aggiunge un tocco visivo unico al weekend di gara e spesso si lega a iniziative di marketing o tributi storici, migliorando il coinvolgimento dei fan e celebrando la ricca cultura della F1.

Cosa succederà dopo:

  • Le FW47 con design retrò scenderanno in pista questo fine settimana per il Gran Premio degli Stati Uniti. Sebbene questa livrea sia un omaggio al passato, gli sforzi sottostanti della Williams con partner come Atlassian segnalano una strategia orientata al futuro, mentre mirano a risalire la classifica di F1 e tornare a una forma competitiva.
  • Le prestazioni della squadra con questo design speciale saranno osservate attentamente, non solo per l'attrattiva estetica, ma anche come simbolo della loro rinnovata determinazione.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/williams-retro-livery-design-united-states-gp

logoPlanetF1