
GP Messico: Quasi metà griglia F1 salta le prime libere per far spazio ai rookie
Nove piloti titolari della F1 salteranno le Prove Libere 1 (FP1) al Gran Premio del Messico, lasciando spazio ai piloti esordienti. Questo significativo turnover, che riguarda quasi metà della griglia, è dovuto principalmente ai regolamenti sportivi aggiornati e alle caratteristiche uniche dell'Autódromo Hermanos Rodríguez.
Perché è importante:
Il regolamento di F1 impone ai piloti 'esordienti' — quelli con meno di due partecipazioni in gare di campionato — di partecipare alle sessioni di FP1. Questa quota è aumentata a quattro presenze per auto per stagione nel 2025, creando più opportunità per nuovi talenti. Il Messico, essendo a fine stagione e con condizioni di pista particolari, diventa un luogo ideale per le squadre per soddisfare questi requisiti, offrendo una piattaforma vitale per i piloti emergenti, pur impattando la preparazione dei piloti regolari.
I Dettagli:
- Line-up Rookie:Nove piloti esordienti parteciperanno alla FP1, tra cui Arvid Lindblad (Red Bull), Pato O'Ward (McLaren), Antonio Fuoco (Ferrari), Fred Vesti (Mercedes), Luke Browning (Williams), Jak Crawford (Aston Martin), Paul Aron (Alpine), Ayumu Iwasa (Racing Bulls) e Ryo Hirakawa (Haas).
- Eccezione Sauber:La Sauber è l'unica scuderia a non schierare un esordiente, avendo già soddisfatto la sua quota tramite le presenze di Gabriel Bortoleto in sessioni precedenti e Paul Aron in prestito a Silverstone e Hungaroring.
- Circuito Popolare:Il Messico è stato costantemente un circuito prediletto per le uscite dei rookie, con cinque presenze in ciascuno degli ultimi due anni. L'aumento a nove quest'anno riflette i maggiori requisiti regolamentari.
- Timing di Fine Stagione:Il GP del Messico si svolge tardi nella stagione, quando le squadre hanno meno aggiornamenti significativi e meno da imparare sulle loro auto. Con tre degli ultimi sei eventi che sono weekend sprint (che precludono le apparizioni dei rookie in FP1), le opportunità sono limitate, rendendo Messico e Abu Dhabi scelte allettanti.
- Caratteristiche della Pista:L'Autódromo Hermanos Rodríguez è una pista con configurazione a massima deportanza. Sebbene la deportanza effettiva prodotta sia bassa a causa dell'alta altitudine (quasi 2300 metri), è un circuito relativamente semplice da imparare per i rookie.
- Condizioni Pista "Verde":Il fattore più significativo è la natura 'verde' (basso grip, sporca) della pista in FP1, che vede una prodigiosa evoluzione. I tempi sul giro possono essere diversi secondi più lenti in FP1 rispetto alle qualifiche, rendendo i dati iniziali meno rilevanti per l'assetto ottimale.
- Prospettive dei Piloti:George Russell e Ollie Bearman suggeriscono che saltare la FP1 in Messico potrebbe persino essere un vantaggio. Russell ha osservato che, senza le 'brutte esperienze' di una FP1 sporca, i piloti possono affrontare la FP2 con una 'tabula rasa'. Bearman, che ha provato entrambi i ruoli, ha scelto di saltare questa sessione, definendola la scelta 'meno dannosa' data l'evoluzione della pista.
Tra le righe:
Mentre le squadre usano la FP1 per adempiere agli obblighi normativi e dare ai rookie un'esperienza preziosa, la limitata rilevanza della sessione per le condizioni di gara è un motore principale della massiccia partecipazione dei rookie. I piloti regolari spesso percepiscono un minimo svantaggio competitivo nel saltare la sessione, evidenziando le sfide uniche del circuito di Città del Messico per il lavoro iniziale di set-up. Il focus si sposta a garantire che i rookie svolgano un "lavoro professionale" e acquisiscano un'esposizione cruciale in F1.
Uno sguardo al futuro:
Questa tendenza di alta partecipazione dei rookie nelle FP1 in gare specifiche a fine stagione, in particolare in Messico, continuerà e si intensificherà probabilmente con la quota aumentata per il 2025. Offre un canale cruciale per lo sviluppo dei talenti e fornisce ai fan uno scorcio delle future stelle della F1. Piloti come Luke Browning stanno già attirando l'attenzione, con Gabriel Bortoleto che prevede una carriera di successo per lui, sottolineando l'importanza di queste opportunità in FP1.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/f1-mexican-gp-first-practice-why-so-many-driv...







