
Ferrari spiega perché Hamilton non ha "tirato" Leclerc in qualifica a Monza
Perché è importante
Un "jolly" (slipstream) avrebbe potuto offrire un vantaggio cruciale nell'agguerrita battaglia per la pole position, soprattutto considerando che Hamilton stava già affrontando una penalità di cinque posizioni sulla griglia, rendendolo una potenziale risorsa per la squadra. Sia Leclerc che Hamilton avevano riconosciuto la possibilità.
I dettagli
- L'opportunità: Hamilton, con una penalità sulla griglia, era teoricamente disponibile per aiutare Leclerc. Leclerc era persino riuscito a eguagliare Max Verstappen nei primi run del Q3, evidenziando l'impatto potenziale di un piccolo vantaggio.
- La visione di Leclerc: Pur soddisfatto del suo giro, Leclerc ha ammesso che non ottenere un "jolly" perfetto nel suo secondo run in Q3 potrebbe essergli costato caro. Ha concluso a 0,215 secondi da Verstappen.
- La spiegazione della Ferrari: Il Team Principal Fred Vasseur ha dichiarato che impiegare una strategia di "jolly" richiederebbe il sacrificio del giro competitivo di una vettura a causa dei regolamenti sulla velocità minima. Ha sottolineato l'importanza della preparazione delle gomme e del focus individuale rispetto a un "jolly" rischioso.
- La prospettiva di Hamilton: Hamilton ha confermato che il "jolly" non è mai stato formalmente preso in considerazione a causa dei rischi e della sua necessità di assicurarsi la posizione di partenza più alta possibile per sé stesso.
- La logica della decisione: Vasseur ha concluso che concentrarsi sul ritmo individuale e sulla gestione delle gomme fosse l'approccio corretto. Ha suggerito che il risultato sarebbe potuto essere diverso solo se Hamilton fosse stato completamente fuori dalla contesa, partendo dalla pit lane.
Cosa succederà dopo
Leclerc partirà quarto in griglia, esprimendo un sentimento "amaro" nonostante abbia disputato un giro personale forte. La strategia della Ferrari dà priorità alla performance individuale e all'ottimizzazione delle gomme, andando avanti da questa posizione pur riconoscendo il divario con Red Bull e McLaren.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/why-ferrari-didnt-use-hamilton-to-help-lecler...