
Verstappen domina le FP2 del GP del Messico, Leclerc insegue da vicino
Max Verstappen ha guidato la seconda sessione di prove libere (FP2) del Gran Premio di Città del Messico, segnalando il forte passo della Red Bull nonostante non avesse partecipato alla prima sessione. Il pilota olandese ha ritrovato rapidamente il suo ritmo.
Perché è importante:
- Con numerosi piloti assenti nelle FP1 per le sessioni riservate ai debuttanti, le FP2 sono diventate l'opportunità principale per i piloti affermati di raccogliere dati cruciali e affinare i loro assetti per l'esclusivo circuito di alta quota dell'Autódromo Hermanos Rodríguez. Il tempo limitato in pista mette un'immensa pressione sui team per massimizzare l'efficienza.
- Il ritmo immediato di Verstappen dopo aver saltato le FP1 sottolinea la forza intrinseca e le capacità di adattamento della Red Bull, stabilendo un chiaro punto di riferimento per il fine settimana.
I dettagli:
- Max Verstappen, uno dei nove piloti che hanno saltato le FP1, ha trovato rapidamente il suo ritmo, segnando il giro più veloce con 1m17.392s.
- Charles Leclerc della Ferrari è stato il concorrente più vicino a Verstappen, finendo secondo ma ancora a 0.153s di distanza, indicando una potenziale battaglia per la vetta.
- Primi cinque classificati: Kimi Antonelli, Lando Norris e Lewis Hamilton hanno completato la top five, mostrando prestazioni competitive da Mercedes e McLaren.
- Difficoltà del Leader del Campionato: Oscar Piastri, l'attuale leader del campionato, ha concluso al 12º posto, significativamente 0.8s dal ritmo dopo un errore critico nel suo giro più veloce. Questo evidenzia la natura spietata del circuito e i margini ridotti al vertice.
- Impatto Strategico: Le sessioni prolungate per i debuttanti nelle FP1 hanno significato che i team avevano meno tempo con i loro piloti principali in pista, rendendo le FP2 un intenso esercizio di raccolta dati. I team si sono concentrati sulla comprensione del degrado degli pneumatici, delle prestazioni del motore nell'aria rarefatta e dell'equilibrio aerodinamico.
Il quadro generale:
L'alta quota di Città del Messico presenta sfide uniche per le auto di F1, incidendo significativamente sulle prestazioni del motore e sull'aderenza aerodinamica. I team devono bilanciare meticolosamente potenza e deportanza. Il rapido adattamento di Verstappen suggerisce che la Red Bull ha trovato un assetto ottimale presto, mentre la presenza costante della Ferrari ai vertici indica che anche loro potrebbero essere in lizza.
Prossimi passi:
Con l'avvicinarsi delle qualifiche, i team analizzeranno la vasta mole di dati raccolti nelle FP2 per apportare aggiustamenti critici all'assetto. La lotta per la pole position si prevede serrata, specialmente visti i tempi ravvicinati tra Verstappen e Leclerc. Piastri e gli altri piloti che hanno riscontrato difficoltà spingeranno per recuperare terreno e trovare più velocità prima della cruciale sessione di qualifica.
Articolo originale :https://racingnews365.com/2025-f1-mexican-grand-prix-mexico-city-free-practice-2...





