
Verstappen 'in terra di nessuno' nella Sprint del Brasile: Red Bull fatica con aderenza e comportamento
Max Verstappen ha chiuso al quarto posto nella Sprint del Gran Premio di San Paolo, esprimendo una forte frustrazione dopo essersi sentito isolato in "terra di nessuno" per gran parte della gara. L'attuale campione del mondo non è riuscito a contrastare le McLaren o le Mercedes davanti, evidenziando le difficoltà della Red Bull con aderenza e comportamento della vettura.
Perché è importante:
La lotta inaspettata di Verstappen nella Sprint brasiliana segnala potenziali problemi per la Red Bull, un team che ha ampiamente dominato la stagione di F1. La sua incapacità di competere nelle posizioni di vertice solleva interrogativi sulla finestra prestazionale della vettura e potrebbe aprire opportunità per rivali come McLaren e Mercedes man mano che la stagione procede. Una Red Bull forte è cruciale per mantenere l'equilibrio competitivo ai vertici della F1.
I dettagli:
- Verstappen è partito sesto e, nonostante una iniziale risalita di posizioni, ha concluso a 4.4 secondi dal vincitore della Sprint, Lando Norris.
- Ha candidamente ammesso la sua frustrazione, affermando: "Così, sei in terra di nessuno. Non riesco davvero a stare con quelli davanti."
- Problemi di Prestazione: Verstappen si è lamentato di vibrazioni significative e problemi di guidabilità, in particolare nel settore centrale della pista, impedendogli di far curvare efficacemente la vettura o di affidarsi al posteriore.
- Ha dichiarato esplicitamente: "Semplicemente non abbiamo aderenza", indicando un problema fondamentale con il contatto della vettura con la pista.
- Classifica Piloti: Nonostante la difficile uscita, Verstappen rimane terzo nel campionato piloti, ora a 39 punti da Norris e 30 da Oscar Piastri, ritiratosi dalla Sprint.
Cosa succederà:
La Red Bull affronta una stretta finestra temporale per analizzare i dati e implementare modifiche all'assetto prima delle qualifiche per il Gran Premio di domenica. Verstappen rimane cautamente ottimista sul fatto che, con gli aggiustamenti corretti, potrà almeno lottare con la Mercedes e potenzialmente con la McLaren, anche se Interlagos si è dimostrato finora impegnativo. La capacità del team di risolvere i problemi di aderenza e guidabilità durante la notte sarà fondamentale per una performance più solida nella gara principale, dove Verstappen punta a trasformare un sabato "in terra di nessuno" in un campo di battaglia competitivo per la domenica.
Articolo originale :https://f1i.com/news/553015-verstappen-left-stranded-in-no-mans-land-in-sao-paul...






