Ultime Notizie F1

Verstappen Riflette sulle Difficoltà delle Qualifiche in Messico

Verstappen Riflette sulle Difficoltà delle Qualifiche in Messico

Riassunto
Verstappen ammette difficoltà di aderenza in qualifica in Messico, qualificandosi quinto e mostrando pessimismo sul passo gara. La Red Bull ha avuto problemi di setup, con rivali più veloci. Ora Verstappen punta a limitare i danni, sperando in un'impresa.

La sessione di qualifica di Max Verstappen a Città del Messico è stata tutt'altro che ideale, con la sua Red Bull che ha mostrato una grave mancanza di aderenza. Il campione del mondo in carica ha praticamente rinunciato alle sue possibilità di vittoria, segnando una battuta d'arresto significativa nella sua corsa al titolo.

Perché è importante:

Dopo una stagione dominante, le difficoltà di Verstappen in qualifica, in particolare la sua rassegnazione riguardo al passo gara, evidenziano la crescente competitività della Formula 1. Questo inaspettato calo per la Red Bull potrebbe aprire le porte a rivali come McLaren e Ferrari, rendendo la battaglia per il campionato ancora più intensa e imprevedibile.

I Dettagli:

  • Verstappen ha concluso al quinto posto le qualifiche per il Gran Premio di Città del Messico, a 0.484 secondi dalla pole position di Lando Norris della McLaren.
  • Il suo primo messaggio radio durante le qualifiche ha rivelato seri problemi: "Nessuna aderenza. La macchina non sterza, non abbiamo trazione, sto solo scivolando."
  • Il Passo in Prova è Stato Fuorviante: Helmut Marko, consulente motorsport della Red Bull, ha ammesso che la seconda sessione di prove libere del venerdì, dove Verstappen era in cima alla lista dei tempi, li ha indirizzati nella direzione sbagliata con l'assetto della vettura. "Siamo stati ingannati dalla seconda sessione di prove", ha dichiarato Marko, spiegando che i problemi di assetto non erano correggibili entro sabato.
  • Preoccupazioni sui Long-Run: Verstappen ha espresso pessimismo sul suo passo gara, affermando: "Non ho ritmo. Anche se superassi due macchine alla partenza, mi riprenderebbero più tardi." Ha aggiunto: "I nostri long-run sono stati deboli, le macchine davanti a noi sono semplicemente più veloci. Abbiamo provato tante cose, ma non abbiamo trovato una soluzione."
  • Degrado degli Pneumatici: Indizi delle difficoltà della Red Bull nella gestione delle gomme sulla pista polverosa e d'alta quota sono emersi durante i long-run del venerdì, soprattutto rispetto a McLaren e Ferrari.
  • Perdite in Curve Chiave: Verstappen ha perso tempo costantemente nella Curva 9, su un dosso nel settore centrale, e attraverso le curve 'Esse'.

Il Quadro Generale:

Helmut Marko ha ammesso che Lando Norris, autore della pole con un giro dominante, potrebbe essere "irraggiungibile" in gara. Ha suggerito che un piazzamento sul podio sarebbe il massimo per la Red Bull, sottolineando l'importanza di rimanere davanti a Oscar Piastri nella lotta per il campionato. Nonostante Piastri parta ottavo, Verstappen non ha trovato conforto, affermando: "Semplicemente non abbiamo ritmo. Non si vincono campionati così."

Cosa succederà dopo:

Mentre l'ex pilota di F1 ed esperto Sky, Timo Glock, ha riconosciuto l'incertezza, rimane fiducioso per una svolta "effetto Max". "Pensi sempre che Max riuscirà a fare la differenza domani – ma stavolta non sembrava così", ha analizzato Glock, evidenziando la stretta competizione in F1. Nonostante la prospettiva pessimista, la gara presenta un'opportunità per Verstappen di dimostrare le sue eccezionali doti di guida e salvare punti cruciali in quello che si preannuncia un Gran Premio impegnativo.

Articolo originale :https://f1-insider.com/formel-1-verstappen-quali-pleite-mexiko-71878/

logoF1 Insider