Ultime Notizie F1

Verstappen rischia penalità, Red Bull valuta modifiche radicali alla vettura

Verstappen rischia penalità, Red Bull valuta modifiche radicali alla vettura

Riassunto
Verstappen P16 in Brasile dopo qualifiche disastrose. La Red Bull valuta modifiche radicali, che potrebbero comportare una penalità di partenza dalla pit lane. La squadra analizza la strategia migliore.

Verstappen rischia penalità, Red Bull valuta modifiche radicali alla vettura

Le qualifiche disastrose di Max Verstappen nel GP di San Paolo, che l'hanno visto partire dalla 16ª posizione, lo pongono ora sotto minaccia di una potenziale penalità, mentre la Red Bull considera modifiche radicali all'assetto della vettura al di fuori dei regolamenti del parco chiuso. Le difficoltà del team hanno portato all'eliminazione precoce sia di Verstappen che di Yuki Tsunoda, sollevando discussioni su misure drastiche per migliorare le prestazioni.

Perché è importante:

Le qualifiche disastrose di Max Verstappen nel GP di San Paolo, che l'hanno visto partire dalla 16ª posizione, lo pongono ora sotto minaccia di una potenziale penalità, mentre la Red Bull considera modifiche radicali all'assetto della vettura al di fuori dei regolamenti del parco chiuso. Le difficoltà del team hanno portato all'eliminazione precoce sia di Verstappen che di Yuki Tsunoda, sollevando discussioni su misure drastiche per migliorare le prestazioni.

I dettagli:

  • Verstappen ha descritto la sua RB21 come "fuori controllo" durante il Q1, lottando con un forte sovrasterzo e incapace di sfruttare appieno il potenziale della vettura, con conseguente 16ª posizione in griglia.
  • Il team principal della Red Bull, Laurent Mekies, ha ammesso che il team ha "corso dei rischi" con le modifiche di assetto dopo la Sprint Race, che alla fine si sono rivelate controproducenti.
  • Regolamento del Parco Chiuso: Dopo le qualifiche, rigide regole del parco chiuso limitano le modifiche alla vettura. Qualsiasi intervento al di fuori di tali restrizioni comporterebbe una penalità.
  • Potenziale Penalità: Qualora la Red Bull optasse per "ulteriori cambiamenti drastici", come confermato da Helmut Marko, Verstappen partirebbe dalla pit lane anziché dalla sua 16ª posizione in griglia.
  • Opportunità Strategica: Una partenza dalla pit lane potrebbe essere sfruttata per introdurre nuovi componenti della power unit e altre parti fresche sulla vettura, offrendo un vantaggio potenziale per le ultime tre gare della stagione, una strategia che i suoi rivali Lando Norris e Oscar Piastri potrebbero non avere.
  • Specifiche del Fondo: La Red Bull potrebbe anche ripristinare o modificare il fondo della vettura. Sono emersi dubbi sul fondo aggiornato, introdotto in Messico, soprattutto considerando i recenti problemi di aderenza del team. Verstappen non ha utilizzato la versione più recente del fondo nelle qualifiche in Brasile.

Prossimi passi:

La Red Bull si trova di fronte a una decisione cruciale: partire 16ª con un'auto mal bilanciata o accettare una partenza dalla pit lane con un assetto potenzialmente ottimizzato e componenti nuovi. Il team sta analizzando la situazione con calma per determinare la migliore strategia. Questa scommessa strategica potrebbe rivelarsi vincente per il resto della stagione se un'auto ben bilanciata permetterà a Verstappen di recuperare posizioni e conquistare punti preziosi, superando potenzialmente i rivali sul lungo termine.

Articolo originale :https://racingnews365.com/max-verstappen-threatened-by-penalty-as-red-bull-consi...

logoRacingnews365