Ultime Notizie F1

Clip di Piastri Fa Luce su Nuova Luce sulla Collisione di Norris nel GP di Singapore

Clip di Piastri Fa Luce su Nuova Luce sulla Collisione di Norris nel GP di Singapore

Riassunto
Un video di Oscar Piastri che definiva le 'regole papaya' della McLaren come 'non scontrarsi' è riemerso dopo un incidente tra lui e Lando Norris a Singapore. Piastri ha espresso insoddisfazione per la manovra di Norris, sollevando dubbi sull'interpretazione delle regole interne da parte del team e la loro applicazione pratica in pista, specialmente in vista delle prossime gare.

Un filmato riemerso di Oscar Piastri che definisce le 'regole papaya' della McLaren — in particolare, 'non siate l'uno contro l'altro' — ha acceso un dibattito dopo il suo contatto con Lando Norris nel primo giro del Gran Premio di Singapore. L'incidente, che ha visto Norris toccare Max Verstappen prima di rimbalzare contro Piastri, ha sollevato interrogativi sull'interpretazione della squadra dei propri standard operativi.

Perché è importante:

Dopo una stagione in cui la McLaren ha enfatizzato chiari standard di guida, questo incidente evidenzia una potenziale disconnessione tra le aspettative dei piloti e le decisioni del team. La chiarezza delle 'regole papaya' è cruciale per mantenere l'armonia e la competizione leale all'interno della squadra, specialmente mentre la McLaren punta a un successo costante nel Campionato Costruttori.

I Dettagli:

  • In un'intervista ad Autosport a metà agosto, Oscar Piastri ha definito le 'regole papaya' della McLaren in modo semplice: 'Non siate l'uno contro l'altro.' Ha sottolineato che 'c'è sempre stato molto di più nelle 'regole papaya' di quanto in realtà ci sia.'
  • All'inizio del Gran Premio di Singapore, Lando Norris, tentando un sorpasso alla Curva 3, è entrato in contatto con Max Verstappen, per poi rimbalzare su Piastri, che è stato costretto a una manovra evasiva.
  • Norris ha subito danni minimi all'ala anteriore, ma ha conquistato il terzo posto, mentre Piastri si è classificato quarto.
  • La Frustrazione di Piastri: Via radio, Piastri ha espresso chiaro disappunto: 'Non è stato molto da squadra,' e 'Va bene che Lando mi spinga fuori strada?'
  • La Risposta della Squadra: L'ingegnere di pista Tom Stallard ha chiarito che la squadra ha visto che Norris 'ha dovuto evitare Verstappen' e non avrebbe intrapreso alcuna azione immediata, promettendo una revisione post-gara.
  • La Contro-replica di Piastri: Piastri ha ribattuto: 'Se deve evitare un'altra macchina scontrandosi con il compagno di squadra, allora è un lavoro piuttosto scadente quello di evitare,' indicando la sua convinzione che la regola del 'non scontrarsi' dovrebbe essere assoluta.
  • Incidente Precedente: Non è la prima volta che Piastri mette in discussione le decisioni del team riguardo agli standard in pista. Al Gran Premio d'Italia, gli era stato detto di cedere la posizione a Norris dopo che quest'ultimo aveva avuto un pit stop lento, nonostante Piastri capisse che 'un pit stop lento faceva parte della gara.'

Tra le righe:

Le precedenti dichiarazioni di Piastri sulla trasparenza del team — 'cercare di non riservare sorprese a noi piloti' — suggeriscono che questi incidenti sembrano deviazioni inaspettate dai protocolli stabiliti. L'interpretazione della squadra della regola 'non scontrarsi' sembra avere un'applicazione sfumata e dipendente dal contesto che Piastri non aveva previsto.

Prossimi passi:

Con il Campionato Costruttori ormai di fatto deciso a favore della McLaren, gli osservatori sono desiderosi di vedere come il team affronterà queste interpretazioni delle 'regole papaya'. Risolvere queste discrepanze interne sarà vitale per la McLaren per mantenere forti relazioni tra i piloti e un chiaro ethos competitivo mentre spingono per futuri titoli.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/uncovered-oscar-piastri-clip-sheds-new-light-on-no...

logoPlanetF1