Ultime Notizie F1

Sainz critica penalità a Zandvoort come "non da F1" e promette azioni come direttore GPDA

Sainz critica penalità a Zandvoort come "non da F1" e promette azioni come direttore GPDA

Riassunto
Carlos Sainz ha criticato aspramente le penalità a Zandvoort, definendole "non da F1". Come direttore della GPDA, il pilota spagnolo intende usare la sua posizione per promuovere un miglioramento nella coerenza e nell'equità delle decisioni dei commissari.

Carlos Sainz ha affrontato un altro weekend impegnativo a Zandvoort, ricevendo una penalità di tempo e scontrandosi con Liam Lawson. Ora, il pilota spagnolo, nel suo ruolo di direttore della GPDA, intende intraprendere azioni contro la direzione gara.

Perché è importante

La forte condanna di Carlos Sainz nei confronti della gestione di gara al Gran Premio d'Olanda, unita al suo ruolo di direttore della Grand Prix Drivers' Association (GPDA), segnala una potenziale sfida di alto livello agli attuali standard di arbitraggio della F1. Ciò potrebbe riaccendere discussioni cruciali sulla coerenza e competenza nelle decisioni di gara, con implicazioni per la sicurezza dei piloti e la correttezza della competizione.

I dettagli

  • L'anno di debutto di Sainz in Williams è stato difficile, spesso messo in ombra dal compagno di squadra Alex Albon, che ha concluso quinto a Zandvoort, mentre Sainz si è classificato 14º.
  • L'incidente è avvenuto al 27° giro, dopo una ripartenza con Safety Car, quando Sainz è entrato in collisione con Liam Lawson.
  • Gli steward di gara hanno giudicato Sainz "totalmente o prevalentemente" colpevole, infliggendogli una penalità di 10 secondi.
  • Sainz ha espresso la sua furia via radio, definendo Lawson "così stupido" e la decisione della penalità "uno scherzo" e "la decisione più ridicola della mia vita".
  • Dopo la gara, ha raddoppiato le sue critiche, affermando: "Questo non è il livello della gestione delle gare di Formula 1."

Ruolo nella GPDA

Sainz ha annunciato la sua intenzione di sfruttare la sua posizione di direttore della GPDA per promuovere miglioramenti. La GPDA, fondata nel 1961 e ricostituita nel 1994, è l'organo di rappresentanza ufficiale dei piloti di F1. George Russell (Mercedes) funge anche da rappresentante dei piloti nel suo consiglio, seguendo le orme di leggende come Michael Schumacher, Fernando Alonso e Sebastian Vettel.

Storicamente, la GPDA è stata fondamentale nel sostenere importanti iniziative di sicurezza, incluso il controverso ma ormai standard Halo, introdotto dopo la tragica morte di Jules Bianchi nel 2014.

Prossimi passi

Sainz intende portare questo incidente direttamente davanti agli steward di gara, potenzialmente scatenando un dibattito più ampio all'interno dello sport sull'applicazione e l'equità delle penalità di gara. L'incidente di Zandvoort difficilmente sarà l'ultima parola su questo argomento.

Articolo originale :https://f1-insider.com/formel-1-sainz-akzeptiert-strafe-nicht-69535/

logoF1 Insider