
Martí della Red Bull Junior Team passa inaspettatamente alla Formula E
Svolta Inattesa: Il Giovane Martí della Red Bull Passa alla Formula E
Josep Maria 'Pepe' Martí, giovane talento della Red Bull e pilota di Formula 2, ha compiuto una mossa sorprendente migrando verso la Formula E, unendosi al team Cupra Kiro. Attualmente sesto nella classifica di F2 con tre vittorie quest'anno, è stato annunciato come nuovo compagno di squadra di Dan Ticktum, completando la griglia per i prossimi test pre-stagionali a Valencia.
Perché è importante:
La partenza di Martí dal programma junior Red Bull verso la Formula E simboleggia una tendenza crescente tra i giovani talenti provenienti da F2 e F3. Questo passaggio evidenzia l'attrattiva sempre maggiore della Formula E come percorso professionale praticabile verso campionati mondiali, specialmente per coloro che incontrano opportunità limitate in F1 all'interno del sistema altamente competitivo della Red Bull. Rappresenta inoltre un ingaggio significativo per Cupra Kiro, rafforzando la loro line-up con un pilota promettente e veloce.
I Dettagli:
- Team e Compagno di Squadra: Martí si unirà alla Cupra Kiro, facendo coppia con Dan Ticktum. Questo completa gli abbinamenti dei piloti per la prossima stagione di Formula E.
- Performance in F2: Nonostante l'attuale sesto posto nella classifica piloti di F2 con tre vittorie nel 2025, il passaggio di Martí alla Formula E segnerà di fatto la fine della sua rincorsa al titolo F2. La gara d'apertura della stagione di Formula E a San Paolo si sovrappone alla finale di stagione della F2 ad Abu Dhabi, il 6-7 dicembre.
- Contesto Red Bull: Con il collega junior Red Bull, Arvid Lindblad, fortemente accreditato per una promozione alla Racing Bulls, un sedile in F1 per Martí è apparso sempre meno probabile.
- Prospettiva del Team: Cupra Kiro, in partnership con il gigante automobilistico spagnolo Cupra, vede l'ingaggio di Martí come un acquisto di rilievo, avendo discusso anche con altri piloti noti come Jake Hughes e Stoffel Vandoorne.
- Prospettiva del Pilota: Martí ha espresso grande entusiasmo, riconoscendo il suo status di debuttante nella categoria ma ansioso di imparare da Ticktum e contribuire al successo del team, soprattutto dopo la vittoria di Giacarta nella scorsa stagione.
Il Quadro Generale:
La transizione di Martí rispecchia mosse simili di altri piloti di F2 come Zane Maloney e Taylor Barnard, sottolineando il ruolo in evoluzione della Formula E come destinazione di carriera legittima per le stelle emergenti del motorsport. Questo cambiamento potrebbe portare più giovani talenti dinamici nella serie completamente elettrica, aumentandone la competitività e il coinvolgimento dei fan, specialmente poiché le vie per la F1 rimangono eccezionalmente strette.
Cosa succede dopo:
Martí farà il suo debutto in Formula E nei prossimi test pre-stagionali a Valencia, dove inizierà ad adattarsi alle esigenze uniche delle monoposto elettriche. Il suo obiettivo immediato sarà quello di acquisire rapidamente velocità, imparare dal suo esperto compagno di squadra e puntare a punti e risultati solidi mentre intraprende questo nuovo capitolo della sua carriera professionale nelle corse.
Articolo originale :https://racingnews365.com/red-bull-junior-completes-shock-formula-e-move