
Porsche lascia la classe Hypercar del WEC, focus su mercati e competizioni elettriche
Perché è importante:
La decisione della Porsche di abbandonare la classe Hypercar del Campionato Mondiale Endurance (WEC) rappresenta uno scossone significativo per l'automobilismo di vertice. L'iconico costruttore tedesco saluta il WEC dopo la finale di stagione in Bahrain, ma non rinuncia completamente alle corse di durata, mantenendo la sua presenza in altre serie chiave. Questo cambio di strategia riflette un riallineamento verso mercati specifici e il motorsport elettrico, influenzando il futuro panorama competitivo sia per i costruttori che per gli appassionati.
I dettagli:
- Ritiro dal WEC: L'imminente finale di stagione in Bahrain sarà l'ultima apparizione della Porsche 963 nella classe Hypercar del WEC.
- Presenza continua nell'IMSA: La Porsche 963 continuerà a competere nel IMSA SportsCar Championship in Nord America, segnalando un focus prolungato sul mercato USA per le corse di endurance.
- Impegno in Formula E: La Porsche manterrà anche il suo forte impegno nella Formula E. Il team ha recentemente celebrato successi nella stagione 2023-24, con Pascal Wehrlein che si è aggiudicato il titolo piloti e il team che ha vinto sia il campionato team che costruttori.
- Logica strategica: Secondo Thomas Laudenbach, Vicepresidente di Porsche Motorsport, la mossa si allinea all'uso del motorsport come "piattaforma di sviluppo per le tecnologie future e per illustrare il potenziale delle nostre auto sportive". Ha sottolineato che la lotta per la vittoria assoluta nell'IMSA e in Formula E rimane una tradizione e un focus centrale.
- Impatto a Le Mans: Questa decisione implica che la Porsche, detentrice del record con 19 vittorie assolute a Le Mans, non contesterà più la vittoria assoluta nella classe Hypercar nella prestigiosa 24 Ore di Le Mans.
Il quadro generale:
Il riallineamento strategico della Porsche evidenzia una tendenza industriale più ampia, in cui i costruttori stanno vagliando sempre più attentamente i propri investimenti nel motorsport. Stanno dando priorità alle serie che offrono rilevanza tecnologica diretta per lo sviluppo delle future auto stradali, in particolare nell'elettrificazione. Sebbene il WEC perda un concorrente leggendario, la continua partecipazione della Porsche nell'IMSA e in Formula E indica una strategia mirata per rimanere all'avanguardia dell'innovazione racing e della rilevanza di mercato, anche se ciò significa fare un passo indietro da una delle sue roccaforti storiche. L'enfasi sul Nord America e sulle corse elettriche sottolinea una direzione chiara per il futuro competitivo del marchio.
Prossimi passi:
I fan vedranno l'ultima partecipazione della Porsche nella classe Hypercar del WEC in Bahrain, dopodiché l'attenzione si sposterà sulle loro campagne continue nell'IMSA e in Formula E. Le prestazioni della 963 nella competitiva serie IMSA e lo sviluppo continuo in Formula E saranno indicatori chiave del successo della Porsche sotto questa nuova direzione strategica. L'eredità duratura a Le Mans rimarrà, ma il futuro immediato sarà definito dalla loro ricerca della vittoria in questi campionati selezionati, aprendo potenzialmente la strada a nuovi avanzamenti tecnologici nei loro veicoli di produzione.
Articolo originale :https://racingnews365.com/porsche-announce-major-motorsport-decision