Ultime Notizie F1

Pirelli prosegue la sperimentazione sui composti per il GP di Città del Messico

Pirelli prosegue la sperimentazione sui composti per il GP di Città del Messico

Riassunto
La Pirelli continua l'esperimento di saltare composti di pneumatici a Città del Messico per aumentare la diversità strategica e le battaglie in pista. La nuova selezione mira a creare più degrado e incoraggiare soste multiple, dopo il test di Austin.

Pirelli prosegue la sperimentazione sui composti per il GP di Città del Messico

La Pirelli continuerà il suo esperimento strategico di "saltare" alcuni composti di pneumatici questo fine settimana nel Gran Premio di Città del Messico, con l'obiettivo di iniettare opzioni strategiche più diversificate nelle gare di Formula 1. Questo segue un approccio simile adottato nel recente Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin.

Perché è importante:

Le scelte degli pneumatici della Pirelli sono cruciali nel dettare la strategia di gara, influenzando tutto, dalle finestre di pit stop ai sorpassi. Creando deliberatamente maggiori differenze prestazionali tra i composti e incoraggiando un maggiore degrado, la Pirelli spera di allontanare i team da gare con un solo pit stop, troppo prevedibili, e favorire strategie multi-stop più dinamiche, migliorando così l'emozione in pista per i fan.

I dettagli:

  • Precedente di Austin: Nel recente GP di Austin, la Pirelli ha allocato i composti C1, C3 e C4, saltando di fatto il C2. Questi sono stati designati come pneumatici duri, medi e morbidi, rispettivamente.
  • Cambio per Città del Messico: Per Città del Messico, la Pirelli sta spostando un gradino più in basso sull'intera gamma:
    • Duro: Mescola C2 (saltata ad Austin).
    • Medio: Mescola C4.
    • Morbido: Mescola C5.
  • Il Ruolo del C2: La Pirelli descrive il C2 come una "scelta estremamente conservativa", prevedendo un significativo delta sul tempo sul giro rispetto al C4 e C5, insieme a un grip ridotto. La sua durabilità dovrebbe consentire stint "comodamente" più lunghi.
  • Strategia C4 e C5: La decisione di portare mescole C4 e C5 più morbide mira a indurre un maggiore degrado. Questo è progettato per mettere in difficoltà i team che tentano una singola sosta, rendendoli vulnerabili ai concorrenti con pneumatici più freschi che optano per una strategia a due soste.

Il quadro generale:

La continua sperimentazione della Pirelli riflette uno sforzo più ampio per migliorare lo spettacolo delle gare in Formula 1. Con circuiti che spesso presentano un minimo logorio degli pneumatici, gli strateghi convergono frequentemente su strategie ottimali di singola sosta, portando a gare meno varie. Manipolando le allocazioni dei composti, la Pirelli cerca di aprire più vie strategiche e potenzialmente portare a risultati di gara più imprevedibili ed emozionanti, anziché fornire semplicemente un set di gomme durevoli e prevedibili.

Cosa succederà dopo:

Il successo di questa strategia a Città del Messico sarà attentamente analizzato. Se incoraggerà genuinamente strategie di pit stop variate e più azione in pista, la Pirelli potrebbe continuare a impiegare metodi simili di "saltare" i composti in gare future, affinando ulteriormente il suo approccio all'allocazione degli pneumatici in F1.

Articolo originale :https://racingnews365.com/pirelli-to-continue-with-major-f1-experiment-for-mexic...

logoRacingnews365