
Oscar Piastri in Difficoltà: Cosa C'è Dietro i Cambiamenti nella Battaglia per il Titolo F1?
Perché è importante:
Le recenti prestazioni al di sotto delle aspettative di Oscar Piastri, un tempo favorito per il titolo mondiale F1 2025 dopo un dominante Gran Premio d'Olanda, hanno permesso a Lando Norris e Max Verstappen di ridurre significativamente il distacco. Questa svolta ha riacceso la battaglia per il campionato, sollevando interrogativi sulla strategia del team, la fiducia del pilota e le dinamiche interne della McLaren, fattori che potrebbero influenzare l'esito finale di una stagione entusiasmante.
I Dettagli:
- La Scia e la Sosta ai Box di Monza: Nel Gran Premio d'Italia, a Piastri è stato chiesto di fornire la scia a Norris nel Q2, aiutandolo a qualificarsi meglio. Durante la gara, un'insolita sequenza di pit stop ha visto Norris, pur essendo in testa, permettere a Piastri di fermarsi per primo. Una sosta lenta di Norris ha poi messo Piastri in testa, ma gli è stato successivamente chiesto di lasciar passare Norris, una decisione che Piastri ha accettato pubblicamente, ma ha messo in dubbio privatamente.
- La Manovra Aggressiva a Singapore: A Singapore, dopo essersi qualificato davanti a Norris, Piastri si è irritato quando Norris ha effettuato una manovra aggressiva alla curva 3, entrando in contatto con Piastri e dettando il risultato della gara. Piastri ha espresso la sua frustrazione via radio, evidenziando i problemi di dinamica interna del team.
- L'Incubo di Baku: Il Gran Premio dell'Azerbaijan è stato un disastro per Piastri, con un incidente in qualifica e un ritiro al primo giro a causa di un problema all'anti-stall e un bloccaggio delle gomme autoinflitto. Piastri si è assunto la piena responsabilità, ammettendo l'impatto sulla sua fiducia, specialmente in condizioni di bassa aderenza.
- Le "Ripercussioni" ad Austin: Al Gran Premio degli Stati Uniti è emerso che Norris avrebbe affrontato delle "ripercussioni" per l'incidente di Singapore. Sebbene i dettagli rimangano riservati, ciò ha acceso dibattiti tra gli esperti sulla gestione della competizione interna da parte della McLaren e il suo potenziale impatto sulla performance di Piastri, che ha avuto una gara poco competitiva successivamente.
- Cambiamento di Ritmo: Mentre Piastri dominava l'inizio della stagione, soprattutto dopo una modifica alla sospensione anteriore di Norris (che la McLaren afferma non essere stata un upgrade), il ritmo di Norris è migliorato significativamente, con vittorie e una riduzione del distacco. L'ultima partenza di Piastri in prima fila è stata in Olanda, segnando un notevole cambiamento nelle sue prestazioni di qualifica.
Tra le righe:
Jenson Button, campione del mondo F1 2009, ha paragonato la situazione attuale di Piastri alla sua lotta per il titolo, sottolineando l'immensa pressione quando si lotta per il campionato e la vettura non è al massimo delle prestazioni. Ha evidenziato la tendenza a commettere errori sotto tale pressione, suggerendo che Piastri debba gestire attentamente il suo gioco mentale. Anche il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha notato la necessità di Piastri di migliorare in condizioni di bassa aderenza, indicando un'area specifica di sviluppo.
Prossimi passi:
La battaglia per il campionato continua in Messico, con Piastri ancora in testa ma con un vantaggio significativamente ridotto. L'attenzione sarà rivolta a come Piastri risponderà a queste sfide, se la McLaren riuscirà a stabilizzare le dinamiche interne e se il team fornirà prestazioni consistenti della vettura. Il resto della stagione promette una lotta avvincente, con ogni gara cruciale per Piastri per recuperare la forma di inizio stagione e assicurarsi il titolo.
Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12433/13454219/oscar-piastri-whats-gone-wrong-...