
Oliver Bearman a un passo dalla squalifica in F1 dopo la penalità nel GP d'Italia
Perché è importante
Oliver Bearman, pilota della Haas in F1, ha espresso la sua profonda delusione dopo il Gran Premio d'Italia, dove una penalità per collisione gli ha negato potenziali punti e lo ha portato sull'orlo di una squalifica automatica per una gara. Bearman ha ricevuto due punti di penalità sulla sua superlicenza FIA a Monza, portando il suo totale a 10 negli ultimi 12 mesi. Questo lo pone in cima alla classifica disciplinare della F1. I piloti che accumulano 12 punti di penalità in un periodo di 12 mesi rischiano una sospensione automatica di una gara, una situazione che il suo predecessore Kevin Magnussen ha già affrontato in questa stagione.
L'Incidente
Bearman e Carlos Sainz sono entrati in contatto alla seconda chicane nelle fasi finali del Gran Premio d'Italia, causando un testacoda per entrambe le vetture. Il pilota della Haas è stato ritenuto responsabile, ricevendo una penalità di 10 secondi oltre ai due punti sulla superlicenza. In un filmato non trasmesso della radio di squadra, Bearman inizialmente ha attribuito la colpa a Sainz, affermando: "Mi ha semplicemente tagliato la strada come se non ci fossi". Dopo aver tagliato il traguardo al 12° posto, ha lamentato: "Wow, che peccato mortale."
La Reazione di Bearman
Parlando dopo la gara, Bearman ha ammesso la sua frustrazione per aver perso l'opportunità di ottenere punti: "È davvero triste, onestamente, dato che la macchina si sentiva benissimo oggi. Ho dovuto lottare molto perché eravamo lenti sui rettilinei, ma senza l'incidente con Carlos Sainz, penso che avremmo potuto lottare per i punti – è davvero un peccato enorme". In seguito ha aggiunto ai giornalisti che i punti erano "facilmente alla nostra portata oggi."
Accumulo dei Punti di Penalità
L'attuale totale di 10 punti di Bearman include otto accumulati durante la sua stagione d'esordio in F1 nel 2025. Le penalità precedenti includono due punti per aver superato Sainz sotto bandiera rossa durante le FP2 a Monaco e quattro punti per un singolo incidente al Gran Premio di Gran Bretagna, dove non ha rispettato le bandiere rosse e si è schiantato all'ingresso dei box durante le FP3. I due punti di Monza rimarranno sul suo record fino al 2 novembre, quando scadranno due punti derivanti da un incidente nel Gran Premio del Brasile 2023. Anche il suo compagno di squadra in Haas, Esteban Ocon, ha ricevuto una penalità di cinque secondi e un punto sulla superlicenza per un incidente nella stessa chicane durante la gara.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/f1-driver-fia-punishment-oliver-bearman-2025-itali...